6) Orgasmo – Love

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È un sacco che non te la prendi
È un sacco che non mi offendi
E che non sputi allo specchio per lavarti la faccia
Il piccolo gioiellino seriale di Netflix (qui una recensione) ci presenta le infinite sfaccettature di una coppia instabile che si barcamena tra mille nevrosi e dipendenze. Love ci parla d’amore con semplicità e schietto realismo senza patetismi e romanticherie. Così appare chiaro che la relazione tra i due protagonisti possa essere straordinariamente resa da un testo come Orgasmo in cui Calcutta descrive un rapporto disfunzionale fatto di insulti e sesso svuotato d’amore (“Mi hai chiesto un orgasmo profondo […] Ma mi hai dato le spalle”).
Nella Serie Tv proprio la ragazza, Mickey, ci appare come una persona autodistruttiva capace di sabotare qualunque suo rapporto e dipendente dal sesso (e dall’alcool). Cinica e sprezzante, è incapace di lasciarsi andare a un rapporto sincero. Calcutta pare averla inquadrata in pieno, non trovate?