Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che ti renderanno insensibile

house of cards
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ci sono delle Serie Tv che per raccontare la propria storia utilizzano uno strumento sopra tutti, la violenza. Sono parabole di uomini e donne che cercano la felicità nel potere e il potere stesso nella distruzione di altri oltre che di se stessi.

Storie crude, reali e possibili. Storie di oggi e di ieri, di una realtà che è stata e che potrebbe essere. Proprio per questa crudezza insita, queste Serie Tv colpiscono così tanto lo spettatore da lasciargli un senso di vuoto e gelo, sono storie che mancano di qualsiasi forma di empatia umana e onestamente non consigliate alla visione dei bambini.

Cinque Serie Tv che per la loro violenza sono apprezzate a fasi alterne da un vasto pubblico creando pareri contrastanti. La domanda lecita è questa: sarebbe possibile diminuire la crudezza visiva di queste storie? Forse, ma probabilmente perderebbero la loro potenza narrativa. Volete sapere quali sono? Ecco a voi le 5 Serie Tv che vi renderanno insensibili

1) Gomorra

Serie Tv
Tratta dall’omonimo best-seller di Roberto Saviano, Gomorra è una storia che racconta la brutale e sanguinaria vita della camorra napoletana. La vicenda ruota intorno alla famiglia malavitosa dei Savastano, dal boss Don Pietro al giovane ed impulsivo Genny, mentre nemici interni ed esterni minano la scalata al potere del clan.
In Gomorra il potere e la conquista di esso è l’unica cosa per cui valga la pena vivere e morire. Non c’è spazio per l’amore o l’amicizia, i legami si scelgono secondo il maggior profitto. Una storia che non parla al cuore dello spettatore ma alle sue viscere, a quel fascino per la crudeltà nascosto dentro di noi.

Pagine: 1 2 3 4 5