Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il catalogo Netflix offre una serie infinita di prelibatezze per quanto riguarda film e Serie Tv. Ma diciamolo, non ha proprio tutto… Quante volte vi siete domandati perché quella Serie non era nel catalogo Netflix? Quante volte avete ripiegato sullo streaming tradizionale per sopperire alla voglia di rewatch o alla curiosità di cominciare una nuova Serie Tv? Abbiamo raccolto un elenco di Serie Tv che, inspiegabilmente, non sono presenti nel catalogo Netflix. Speriamo che questo nuovo anno ci dia almeno questa gioia.
1) SHAMELESS
La prima Serie Tv che sogniamo di vedere nel prossimo restyling del catalogo Netflix è la commedia nera che vede protagonista la famiglia più disastrosa della Tv; le disavventure dei Gallagher non sfigurerebbero in un portafoglio come quello del network streaming più famoso del momento. C’è tutto quello che attrae un grande pubblico come quello di Netflix: sesso, rabbia, alcool, personaggi complicati e folli, azione, storie d’amore e di truffa. Che dite, scriviamo una petizione?
2) HANNIBAL
Se Hannibal fosse stato presente su Netflix un anno fa, non mi sarei mai e poi mai laureata; Hannibal è una vera droga. E noi la vogliamo su Netflix per due motivi: primo, perché è una Serie magnifica, imponente, che ti si insinua dentro e popola le zone più remote del tuo inconscio. Secondo, perché forse solo un network come il colosso americano potrà darci, finalmente, l’agognata quarta stagione che, per ora, è ancora tutta nella mente del suo creatore Bryan Fuller.