Vai al contenuto
Home » Serie TV

Come le Serie Tv hanno cambiato il concetto di studio

serie tv
“Giuro che guardo soltanto un altro episodio di questa Serie Tv e poi mi metto a studiare seriamente”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quante volte vi siete presi in giro da soli ripetendo questa frase? E quante volte i vostri amici, sentendovi pronunciare queste parole, hanno inarcato un sopracciglio facendovi capire che siete ormai dei casi irrecuperabili? Per quanto mi riguarda questi tentativi di auto convincimento sono ormai all’ordine del giorno; una puntata dopo l’altra, 40 minuti questa, 20 minuti quest’altra ed arriva la sera. A questo punto pensiamo: “E va bè, studierò di notte”… ovviamente non sarà così. Quando ci metteremo seduti comodamente alla nostra scrivania inizieremo a pensare che siamo decisamente troppo stanchi per metterci a studiare (provate voi a guardare Serie Tv tutto il giorno, arriverete alla sera stremati!), dunque ci sistemeremo a letto col nostro pc. Ma c’è una cosa che ogni Serie Tv addicted sa: pc = streaming. Siamo troppo stanchi per studiare, ma non per guardare un ennesimo episodio che sarà seguito da un altro, poi da un altro ancora e poi… l’alba.

Ogni tanto mi capita di pensare che, in realtà, non è colpa nostra se spesso invece di studiare ci ritroviamo a fare maratone di Serie Tv. In realtà, siamo soltanto nati nella decade sbagliata! Vi state chiedendo perché? Beh, è molto semplice in effetti.

serie tv

Qualche anno fa lo streaming non esisteva. Pensare di poter vedere la Serie Tv che desideravamo quando volevamo e soprattutto di poter fruire all’istante di tutti gli episodi della stessa, sembrava qualcosa di impossibile. Per questo eravamo costretti a seguire la messa in onda della televisione, finendo per guardare soltanto uno o al massimo due episodi al giorno della nostra Serie preferita. In effetti, spesso non riuscivamo nemmeno a seguirle come si deve: quante volte alcuni episodi non venivano mandati in onda o ci ritrovavamo a passare da una stagione a quella precedente senza capirci più nulla?

All’epoca sapevamo di poter dedicare soltanto qualche ora alle Serie Tv e, se volevamo trovare una qualsivoglia scusa per non studiare, dovevamo ricercarla altrove. Vi è mai capitato di desiderare che la vostra connessione ad Internet svanisse per qualche giorno, soltanto per essere “costretti” a studiare? A me sì, ma in realtà so bene che probabilmente se ciò dovesse accadere impazzirei completamente: ormai Internet è entrato nella nostra quotidianità e ci “rivolgiamo” (concedetemi il termine) a lui ogni volta che ne abbiamo la necessità.  Capita spesso, infatti, di ricercare su Google anche argomenti che ci ritroviamo a dover studiare per un’interrogazione a scuola o per un esame all’università; tuttavia sappiamo bene che anche queste ricerche contribuiscono alla distruzione delle nostre buone intenzioni rivolte allo studio.

Ricerchiamo un concetto su Google, ma contemporaneamente ci ritroviamo anche ad aprire Facebook; su Facebook siamo – ovviamente – iscritti ai gruppi delle nostre Serie Tv preferite, e scorrendo sulla home ci capita di vedere che è stato messo online proprio quell’episodio che aspettavamo da una settimana. E allora pensiamo: “Non è grave fare una pausa di 40 minuti, dopo ricomincio subito a studiare”. Sappiamo bene che non sarà così. Siamo consapevoli del fatto che un episodio tira l’altro e che ci ritroveremo a non concludere più nulla come al solito, lasciando la nostra ricerca lì, su Google, pronta per essere studiata ma ormai completamente ignorata.

serie tv

Dunque, capite anche voi che non è colpa nostra? È tutta colpa di Internet! Maledetto streaming.

Cosa dovremmo fare, allora? Smettere di seguire Serie Tv? Impossibile! Ne siamo ormai – è difficile ammetterlo, ma sappiamo che è così – completamente dipendenti e non ci riusciremmo nemmeno mettendoci tutta la nostra buona volontà. Forse potremmo provare a porci dei limiti: dovremmo decidere quale momento della nostra giornata dedicare alle Serie Tv, e quale momento dedicare allo studio. Ovviamente il tempo che in quest’ipotetica pianificazione della giornata sarà dedicato ai libri deve necessariamente essere maggiore di quello lasciato alle Serie Tv. Ovviamente. Prima o poi dovremo pur iniziare a studiare seriamente, non credete?!

So che è difficile. So che lo streaming è qualcosa di fantastico crudele e che ci porta necessariamente sulla strada della disoccupazione. Ma so anche che possiamo farcela: tutto è possibile. Persino mettere in pausa un episodio per finire quel capitolo del libro che ci ritroviamo  a dover studiare per quell’esame noiosissimo.

Ora vi lascio, vado a vedere la 10×02 di The Big Bang Theory a studiare.

In bocca al lupo, studenti!