Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che ti avvicineranno sensibilmente alla cultura nera

7 Serie Tv che ti avvicineranno sensibilmente alla cultura nera

Serie Tv

6) She’s gotta have it

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

serie tv

Con l’uscita di Netflix di She’s Gotta Have It, Spike Lee ritorna con una Serie Tv basata sulla sua omonimo cortometraggio del 1986. Tema principale è la sessualità nera: la sua protagonista è un’ambiziosa giovane artista emergente a Brooklyn. Si divide fisicamente ed emotivamente tra vari amanti, non nasconde le sue relazioni e non prova alcun senso di vergogna. Rifiuta di farsi additare come stramba o sgualdrina e difende le ragioni della sua poligamia. Punto di vista molto coraggioso per una donna negli anni ’80, all’epoca del film come oggi.

La scelta di Nola (Lola nel film) di uscire con diversi partner contemporaneamente non solo sconcerta il padre, ma gli uomini stessi, che differiscono di molto nel temperamento. Riguardo alla caratterizzazione, Spike Lee ha affermato di aver modificato un personaggio in particolare perché i tempi sono cambiati.

Nola lotta per il suo bisogno di libertà e per il suo diritto di non assecondare le aspettative sociali come donna e come afroamericana. Imperdibili infine i molti riferimenti all’arte e alla politica, che contribuiscono a rendere questa serie molto attuale.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7