Vai al contenuto
Home » Serie TV

15 Serie Tv da non guardare al buio

Mr. Robot buio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Non è un segreto che noi Addicted viviamo e sopravviviamo grazie alle continue scariche di adrenalina con cui le Serie prendono possesso delle nostre menti e dei nostri pensieri.
Una caratteristica che rende questo processo ancora più intenso e gratificante per noi amanti seriali è il buio.
Ma anche noi, difficile da credere dopo aver visto Serie di Shonda Rhimes e le sue stragi, qualche volta, abbiamo paura proprio del buio.

Incubo di ogni bambino, il buio finisce per diventare uno degli aspetti che un certo tipo di Addicted ama alla follia. Ma ci sono Serie Tv che non dovrebbero essere guardate ad un’ora tarda, quando in casa non ci sono luci accese, perché potrebbero avere conseguenze sui nostri sogni notturni e non solo…

A volte ci rendiamo conto che abbiamo bisogno di un tipo di atmosfera particolare per vedere alcune Serie: per esempio quelle che si consiglia di non provare a vedere al buio.

(Praticamente tutte quelle che nel cast hanno Dylan McDermott, ma questa è tutta un’altra storia).

Perché non provare a vedere queste quindici Serie Tv al buio? Perché potrebbero causare non poche spiacevoli conseguenze…

Mr. Robot

mr. robot buio

Allucinazioni, deliri e fobie del protagonista (Elliot Alderson) cominciano lentamente ma in maniera costante a diventare le nostre. Ed è proprio per questo che guardarla nelle tenebre della notte sarebbe una scelta veramente molto coraggiosa. Mr. Robot non è adatto al buio, Mr. Robot è il buio. Rileva un’oscurità interiore che di per sé è già qualcosa di brutalmente sconvolgente, prendendo in esempio uno stalker informatico ma che in realtà è propria di ogni essere umano. Per non parlare del contrasto tra l’interno dell’essere umano e l’esterno costituito dalla società. Entrambe parti fondamentali di uno stesso organismo, ma in lotta tra loro, pronti a combattere una guerra che semplicemente non finirà mai e che non avrà vincitori.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8