Vai al contenuto
Home » Serie TV » 15 Serie Tv da non guardare al buio

15 Serie Tv da non guardare al buio

Mr. Robot buio

The Stalker

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

buio the stalker

Non tanto per la Serie in sé, che mette già abbastanza ansia, quanto per le premesse. Partendo dal fatto che il titolo crea un tantino di inquietudine.
Come volevasi dimostrare, ad interpretare il ruolo di attore protagonista, che tra l’altro si scoprirà essere un uomo poco affabile (per dirla in maniera gentile), c’è… niente po po di meno cheeee… Dylan McDermott. Eh, niente, gli piace l’horror non possiamo farci niente.
Le vicende che la tenente Beth Davis ed il detective Jack Larsen seguono negli episodi della prima ed unica stagione della Serie sono casi relativi ad episodi di stalking. 
Insomma, non proprio adatti ad essere visti al buio.

Gotham

Gotham buio

Cupe ambientazioni, atmosfera dalle sfumature nere e personaggi misteriosi e tenebrosi. Vedere al buio Gotham sarebbe un’impresa anche solo per la scarsa capacità che avremmo nel riconoscere le sagome in tutta quella oscurità. E per diminuire ancor di più la nostra voglia di guardarlo al buio, Gotham distrugge tutto ciò a cui siamo abituati a credere, trasformandolo in qualcosa che farebbe venire gli incubi a chiunque. Tant’è vero che a causa di Gotham i fan della Serie non hanno più la tradizionale concezione che hanno tutti gli altri sul pinguino…

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8