Hostages

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non ci si crede. Anche qui! Dylan McDermott è realmente uno stalker, e ancora una volta interpreta un cattivo.
Ma conclusa la piccola parentesi su Dylan, andiamo avanti.
La trama si spiega da sola, come anche il titolo. Il chirurgo Ellen Sanders, dopo essere stata scelta per operare il presidente degli Stati Uniti, viene presa in ostaggio insieme alla sua famiglia da un agente dell’FBI corrotto (il nostro amico Dylan) che naturalmente vorrebbe che la donna lasciasse morire il presidente.
Hostages è una di quelle Serie che sarebbe opportuno vedere in un posto luminoso, giusto per non accrescere la tensione e l’ansia, già alti a livelli mostruosi, della situazione.
The Walking Dead
In un mare incontaminato di persone, nel quale non si riesce a distinguere i vivi dai morti il vice sceriffo Rick Grimes si risveglia dal coma e la situazione che si ritrova a fronteggiare è disastrosa. The Walking Dead mostra un mondo post apocalittico che ha bisogno di essere rimesso in ordine, ben presto si riuscirà a comprendere che non ci sono speranze per centrare questo obiettivo. Si deve lottare per sopravvivere e per poter costruire il presente. Non c’è futuro, non possono esserci speranze a lungo termine. Tutto ruota attorno a ciò che l’ambiente offre in un preciso momento. Sarebbe molto meglio non guardarlo a luci spente.