6. The Handmaid’s Tale, la prima delle serie tv da vedere ad aprile (8 aprile)

Il romanzo distopico di Margaret Atwood è del 1985 e la prima stagione della serie tv esce per la prima volta nel 2017. Durante tutto questo tempo, The Handmaid’s Tale riesce incredibilmente a rimanere sempre attuale, e sempre più spaventosamente vicina alla realtà da cui sembrava tanto distaccarsi. Le prime cinque stagioni di The Handmaid’s Tale raccontano di Offred, che poi scopriremo chiamarsi June, una donna chiamata “ancella” in una società distopica chiamata Gilead. Le ancelle sono donne fertili, le uniche rimaste, e di conseguenza sfruttate solo ed esclusivamente a questo scopo. Il romanzo della Atwood è spietatamente intenso e travolgente, incredibilmente visionario e anche piuttosto psicologicamente complesso. E la serie tv da vedere ad aprile, che riesce a rendere giustizia a tutto questo, si muove di pari passo e fedelmente alla storia, riadattando solo quelli che potremmo chiamare dei tempi scenici. Ma The Handmaid’s Tale ha avuto un successo enorme, tanto da spingere la stessa Atwood a pubblicare, nel 2019, un seguito che aveva lasciato nel cassetto, I testamenti, da cui la serie trae ispirazione postuma. Insomma, la sesta stagione è sicuramente molto attesa (qui per il trailer) soprattutto perché serie come The Handmaid’s Tale, che riescono ad essere qualitativamente meritevoli e allo stesso tempo necessarie, non ce ne sono molte.