Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che sono addirittura migliorate dopo aver rivelato un grande colpo di scena

7 Serie Tv che sono addirittura migliorate dopo aver rivelato un grande colpo di scena

Better Call Saul

Al pari di Breaking Bad, Better Call Saul è una delle migliori serie tv da vedere ed è riuscita a superarsi dopo uno scioccante colpo di scena come la morte di Chuck McGill

Chuck McGill in Better Call Saul, una delle migliori serie tv da vedere assolutamente
Credits: AMC

Abbiamo parlato di Breaking Bad, ma in questa lista trova spazio pure Better Call Saul. Uno dei migliori spin-off di tutti i tempi. Uno dei pochissimi a competere con la propria opera madre, e nel suo caso diciamo che non era un compito proprio facilissimo. Better Call Saul non ha assolutamente nulla da invidiare a Breaking Bad sotto alcun profilo. Nemmeno quello narrativo. E proprio come il lavoro da cui trae origine, la serie riesce abilmente a superare un colpo di scena incredibile, migliorando addirittura il proprio sviluppo narrativo.

Nello specifico, siamo a cavallo tra la terza e la quarta stagione. Il grande colpo di scena arriva proprio nel finale, quando al termine di un episodio magistrale Chuck McGill rovescia la propria lanterna a benzina e appicca un terribile incendio dentro casa propria. Rimettendoci, così, la vita. Siamo di fronte a uno spartiacque decisivo, da cui Better Call Saul prende la forza per accumulare ulteriore slancio, in un momento, tra l’altro, chiave del proprio percorso.

Alle straordinarie prime tre stagioni, infatti, ne fanno seguito altrettante che hanno saputo innalzare ancora di più il livello della serie (qui trovate la nostra classifica delle sei stagioni di Better Call Saul). Quello che ne esce fuori è un ritratto splendido. L’effigie di una serie tv incredibile, che ha fatto storia nel riuscire a fronteggiare, a testa altissima, la propria serie madre. E noi dobbiamo essere consapevoli che probabilmente una coppia come quella formata da Breaking Bad e Better Call Saul è irripetibile.

Il tanto atteso bacio tra Jim e Pam ha lanciato definitivamente The Office

Il primo bacio tra Jim e Pam in The Office
Credits: NBC

Conosciamo tutti benissimo la particolare parabola di The Office. Dopo una prima stagione parecchio controversa, dalla seconda abbiamo cominciato a vedere la comedy che oggi amiamo e veneriamo. Il livello è andato alzandosi di stagione in stagione, almeno sino all’uscita di scena di Michael Scott con il conseguente, fisiologico e prevedibile, contraccolpo che ne è derivato. Restando sulla seconda stagione, The Office ha saputo costruire e coronare un arco narrativo parecchio attenzionato dai fan, riuscendo anche ad andare oltre al momento che tutti attendevano.

Stiamo parlando dell’attesissimo bacio tra Jim e Pam, arrivato (per davvero) nel finale della seconda stagione. I due si erano già scambiati un bacio prima, proprio all’inizio della stagione, ma questo non ha avito effetti (anche per il contesto in cui è arrivato). Quello nel finale del secondo capitolo, invece, è ufficialmente il primo bacio tra i due e, di fatti, il coronamento di una storyline andata avanti da inizio stagione. Nonché il principio di una nuova trama incentrata proprio sull’amore tra i due.

Quello che rischiava di essere un punto complicato da superare, si è trasformato, ancora una volta, in un folgorante trampolino di lancio. La paura che la trama relativa a Jim e Pam potesse appiattirsi una volta scoccato, finalmente, l’amore, è stata immediatamente vinta. Intorno a loro è stata costruita una delle migliori trame di The Office, e Jim e Pam sono diventati una delle coppie più amate, e iconiche, della televisione. Un bel risultato, nonostante l’attrice interprete di Pam avesse idee diverse per questo attesissimo bacio.

Pagine: 1 2 3 4