10. Six Feet Under, una Serie Tv da vedere che ha un finale semplicemente incredibile

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Universo HBO. Dopo American Beauty, Alan Ball nel 2001 dà vita a uno show che verrà premiato con nove Emmy e tre Golden Globes e inserito da Time tra i cento migliori telefilm di tutti i tempi, Six Feet Under.
All’apparenza una storia con struttura episodica classica, “il morto della settimana” ma in realtà molto più complessa – migliorativa – a partire dalla seconda stagione quando gli autori decidono di modificare la presentazione di queste morti per disorientare lo spettatore rispetto a quelle che credeva essere le norme intrinseche ormai note della serie. Così, nel racconto in 5 stagioni della storia di 3 fratelli, costretti dalla dipartita del pater familias Nathaniel Fisher, a gestire un’impresa di pompe funebri, non avremo solo il gioco strutturato della vita e della morte, ma infinite variazioni sul tema. Uno scavo speleologico che porterà verso una conclusione unica e inattesa per le logiche televisive americane. Non vogliamo solo tessere l’elogio di Six Feet Under, la sua capacità di rendere omaggio alla morte e al contempo raccontarci la vita, ma spingerci oltre: è uno show da Oscar con un grandissimo finale.
“Tutto. Tutti. Ovunque. Finisce”.