7) 30 Rock

Tantissimi Emmy, talmente tanti che equivalgono quasi al numero di persone che qui in Italia hanno detto no a 30 Rock. Così, de botto, senza senso. Non esageriamo però quando diciamo che 30 Rock non solo è grandissima Serie Tv, ma è anche la fautrice di un umorismo che è presto diventato una guida del genere. 30 Rock ha saputo guardare al futuro, influenzando tutte quelle produzioni che amate e di cui non conoscete, forse, l’eredità. Molte di queste sono nate, infatti, proprio grazie a questa brillante comedy che ha fatto dei suoi dialoghi il teatro della sua fortuna.
Gag spassosissime, battute divertenti che arrivano a raffica una dopo l’altra, personaggi iconici per cui si prova anche profonda empatia: 30 Rock è tutto questo e molto altro ancora. Ma, soprattutto, 30 Rock è qualità, una qualità altissima intercettabile in ogni dove, dalla costruzione della storia fino ad arrivare all’utilizzo intelligente dell’umorismo. E’ talmente intelligente che perfino vederla per 3 volte consecutive riuscirebbe a dar vita a delle sorprese. I dettagli in 30 Rock infatti non mancano, e questo lo si scoprirà bene quando – riguardandola – farete caso a cose che in un primo momento vi erano sfuggite. Questo aspetto darà continuità allo show, permettendogli di essere come nuovo ogni qualvolta che deciderete di riguardarlo.
E come non parlare, in questo senso, dei personaggi. Di quei pazzoidi personaggi. Così teatrali ed esagerati, i protagonisti di 30 Rock sono perfetti in una Serie Tv come questa che cerca di raccontare il duro lavoro dietro le quinte di un programma a cui sembra tenere davvero solo Liz Lemon, la capo sceneggiatrice del The Girlie Show. Ognuno di loro è talmente folle da da dare a volte l’impressione di essere un cartone animato, ma questo non li condiziona mai a tal punto da privarli di uno spessore emotivo. Perché i protagonisti di 30 Rock sono talmente pieni di aspetti che non rinunciano a nulla, neanche a quella parte più vulnerabile che li rende, come noi, prima di tutto, esseri umani.