7) Curfew, una delle Serie Tv da vedere passate ingiustamente inosservate

Concludiamo adesso con Curfew, una Serie Tv da vedere incredibilmente passata inosservata e senza alcuna ragione. In un momento come questo, infatti, Curfew fornisce spunti di riflessione necessari che aprirebbero confronti più che funzionali. Ma niente: soltanto un enorme silenzio che si è protrae oramai dal primo mese del 2025. E che enorme peccato. Perché di cose da dire ce ne sono tante, e fanno tutte parte di una finzione che qui viene travestita da realtà. Siamo infatti in una Gran Bretagna distopica che sembra comunque legata ai giorni nostri, ma quel che la distingue è il suo regime dittatoriale nei confronti degli abitanti di sesso maschile.
Come se fossero agli arresti domiciliari, gli uomini non possono uscire di casa dalle 19:00 di sera fino alle 07:00 del mattino. Con questa nuova legge, le donne sono libere di camminare per strada in totale serenità, senza preoccupazioni e con tutta la sicurezza del caso. In questa versione alternativa della Gran Bretagna, molte problematiche sono completamente superate. Non esiste il divario salariale, ad esempio, e aspettare un figlio non è più visto come un limite per il lavoro. Ma un omicidio sconvolge questo equilibrio. Una donna viene infatti uccisa in piena notte, e tutto sembra ricondurre in direzione di un’altra donna. E allora, questa tranquillità non è mai realmente esistita? Impedire a un problema di uscire la sera basta per educare una società?
La risposta è chiaramente no. Perché questa è un’altra cosa, e non ha niente a che fare con il concetto di ri-educazione della società. E questo lo saprà spiegare perfettamente Curfew, una Serie Tv che in un periodo come questo dovrebbe essere in ogni dove e che invece è praticamente rimasta nell’anonimato.