Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Siete in cerca di una risata e volete rilassarvi con una buona commedia? Di serie tv da vedere su Prime Video, in tal senso, ce ne sono a bizzeffe: Amazon Prime Video propone nel suo catalogo svariate serie tv a stampo comico che potrebbero fare al caso vostro. Il catalogo di questa fornitissima piattaforma streaming è infatti in continua evoluzione. Tra i suoi meandri potreste infatti scovare titoli che cercate da tempo. Tra vecchie glorie che hanno fatto la storia del genere, passando per altre forse meno note ma comunque di successo, fino ad arrivare a prodotti davvero poco conosciuti nel nostro Paese, con questa nostra lista speriamo di potervi dare materiale a sufficienza per le vostre prossime maratone seriali.
Da The Office a Fleabag, passando per The Big Bang Theory, ecco a voi dieci fantastiche serie tv da vedere su Prime Video di genere comedy.
Mom

Iniziamo la nostra lista partendo da Mom. Trattasi di una comedy capace di trattare argomenti estremamente delicati e profondi con grandissima leggerezza e un umorismo brillante. La serie segue la storia di Christy, interpretata da Anna Faris, e sua madre Bonnie (Allison Janney). Entrambe le donne sono alle prese con la vita da ex alcoliste e con le sfide quotidiane che la vita impone loro. Mom, con grande ironia, va quindi a mostrare il loro percorso di recupero e il tentativo di costruirsi una vita migliore, nonché i loro rapporti umani. Composta da otto apprezzate stagioni, la serie tv prodotta da Chuck Lorre vi terrà compagnia per parecchio tempo, facendovi sorridere, ma in alcuni frangenti anche commuovere grazie alle storie umane delle protagoniste e i loro comprimari.
2 Broke Girls

2 Broke Girls segue le avventure di due coinquiline al verde (significato letterale del “broke” del titolo), Max e Caroline. Le protagoniste sono personaggi molto diversi che tuttavia convivono e lavorano insieme in uno strambo diner di Brooklyn mentre cercano di sbarcare il lunario. Max (Kat Dennings) è una ragazza sarcastica e cinica che ha da sempre vissuto in un contesto poco agiato, Caroline (interpretata da Beth Behrs) ha sempre vissuto nella ricchezza e nel lusso e si trova completamente spaesata nella nuova vita: le due dovranno imparare l’una dall’altra per tirare avanti.
Al loro fianco troviamo poi un insieme di peculiari comprimari, i loro colleghi del diner. Dal capo Ian, spesso al centro delle battute delle ragazze, al vecchio cassiere Earl. Fino al volgare cuoco Oleg e la bizzarra vicina Sophie. Anche se il suo umorismo finisce alla lunga per risultare ripetitivo, 2 Broke Girls è una buonissima serie per farsi qualche risata staccando un po’ la testa dalle fatiche della giornata.
Fleabag, una straordinaria serie tv da vedere su Prime Video

Fleabag è una particolarissima serie televisiva dramedy britannica che segue le vicende di una donna a dir poco complessa, interpretata magistralmente da Phoebe Waller-Bridge. Con un umorismo acuto e tagliente, la protagonista rompe molto spesso la quarta parete, coinvolgendo direttamente gli spettatori nei suoi pensieri più intimi e nei momenti più imbarazzanti della sua vita. La serie esplora temi profondi come il dolore, la perdita, la sessualità e l’autodistruzione, mentre la protagonista cerca di affrontare il suo passato tumultuoso e di trovare un senso di appartenenza nel presente. In maniera vivida e capace di penetrare le corazze più spesse, Fleabag offre una visione cruda e autentica della vita moderna. La serie si guadagna così il plauso della critica e del pubblico per la sua originalità e l’impatto emotivo che riesce a generare.
Due stagioni che valgono davvero la pena di essere recuperate. Da non perdere per nessun motivo al mondo.