Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv dark fantasy di cui (forse) vi eravate dimenticati

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il genere dark fantasy, anche nelle serie tv, è una delle declinazioni più affascinanti della narrativa fantastica, mescolando elementi soprannaturali, atmosfere cupe e mondi oscuri dove il confine tra bene e male è spesso sfumato. Se oggi titoli come Game of Thrones, The Witcher o House of the Dragon dominano la scena, ci sono state altre serie tv che, pur avendo lasciato un segno, sono state in parte dimenticate dal grande pubblico.

Ecco alcune serie tv dark fantasy che (forse) vi erano sfuggite o di cui vi eravate dimenticati.

1) Carnivale (2003-2005)

I tarocchi disturbanti della serie tv dark fantasy Carnivale
Credits: HBO

Immagina un’America devastata dalla Grande Depressione, spogliata della sua anima e sommersa dalla polvere delle tempeste che soffiano sulle pianure aride. In questo paesaggio desolato, un baraccone itinerante si muove adagio attraversando il paese e portando con sé un conflitto ancestrale tra il bene e il male.

La storia inizia con Ben Hawkins, un giovane fuggiasco che ha perso tutto: la madre, la casa, il futuro. Ma Ben non è solo un ragazzo qualsiasi. Ha un dono, o forse una maledizione. Può guarire i malati, ma solo trasferendo il loro dolore su qualcun altro. Quando viene raccolto da un circo itinerante, il Carnivàle (disponibile sul catalogo Sky), scopre di non essere l’unico a nascondere segreti. Dall’altra parte del paese, nel cuore di una piccola comunità, Fratello Justin Crowe riceve visioni divine. Crede di essere un messaggero di Dio, un uomo destinato a riportare ordine nel caos. Ma il suo potere cresce diventando sempre più oscuro, e presto risulta chiaro come il suo cammino e quello di Ben siano legati da un’antica profezia. Uno è la luce, l’altro l’oscurità. Ma chi è veramente l’eroe, e chi il mostro?

Il circo diventa una metafora perfetta: un microcosmo di anime erranti, reietti e creature ai margini della società, mentre il predicatore incarna il fanatismo e la paura che possono avvolgere anche il più devoto degli uomini. Ben e Justin non sono semplici uomini, ma pedine di un’antica guerra tra creature mistiche chiamate “avatar”.

Più che una serie tv dark fantasy, Carnivàle è un’esperienza.

Il suo mondo è quello della polvere, delle fiere ambulanti, delle superstizioni sussurrate tra i denti. È un’America che non esiste più, ma che forse non è mai davvero esistita. Un luogo di magia e disperazione, di uomini deformi e di donne che leggono il futuro nelle carte. Ogni elemento contribuisce a creare un senso di inquietudine, un costante presagio di qualcosa di terribile che sta per accadere.

Pagine: 1 2 3 4 5