Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv dark fantasy di cui (forse) vi eravate dimenticati

5 Serie Tv dark fantasy di cui (forse) vi eravate dimenticati

2) Camelot

Il cast della serie tv dark fantasy Camelot
Credits: Starz

C’è stato un periodo, all’inizio degli anni 2010, in cui il fantasy in tv stava vivendo una sorta di rinascimento. Game of Thrones stava per diventare un fenomeno mondiale, mentre altre serie cercavano di cavalcare l’onda di un nuovo medioevo sporco, crudele e realistico. E così, nel 2011, Starz lanciò Camelot, una rivisitazione adulta e drammatica della leggenda di Re Artù.

Sembrava avere tutti gli ingredienti giusti: un cast stellare, una storia intramontabile e un’estetica ambiziosa. Eppure, dopo una sola stagione, la serie tv dark fantasy fu cancellata e presto dimenticata.

Mettiamo da parte tutti i nostri ricordi delle versioni più classiche della leggenda. Camelot cerca di immergersi in un mondo più duro e brutale, dove la magia è appena un sussurro e il potere si gioca tra alleanze, tradimenti e vendette. Dopo la morte improvvisa di Re Uther, il trono di Britannia è vacante. Ma il mago Merlino (Joseph Fiennes) conosce il segreto del vero erede: un giovane inesperto di nome Artù (Jamie Campbell Bower), cresciuto lontano dalla corte e ignaro del proprio destino.

Mentre Merlino cerca di trasformare il ragazzo in un re, una figura oscura minaccia il suo regno nascente: Morgana (Eva Green), la figlia illegittima di Uther, che si considera l’unica erede legittima e non ha alcuna intenzione di cedere il potere a un ragazzino sconosciuto. Se c’è una ragione per vedere Camelot, quella è senza dubbio Eva Green (ecco gli esordi assurdi). La sua Morgana non è solo una classica villain, ma un personaggio stratificato e affascinante. È intelligente, spietata, seducente e profondamente ferita. È convinta di essere l’unica in grado di governare, e il suo scontro con Artù e Merlino non è solo politico, ma anche emotivo e personale.

Pagine: 1 2 3 4 5