
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Può davvero un patito di Serie Tv annoiarsi? Per quanto sembri impossibile, la risposta è si. Alcuni prodotti non riescono a far breccia nel cuore del serial-addicted di turno che, spesso, finisce per trascinare la visione stancamente, spinto più dal desiderio di completezza che dalla curiosità (è capitato a tutti, non mentite).
Mi sono trovato in questa situazione parecchie volte e, da vero fanatico, saper dire basta è sempre stata dura. Le Serie Tv che più mi hanno annoiato sono state quelle che, nonostante premesse molto interessanti, non si sono poi rivelate all’altezza delle mie aspettative.
Pertanto queste sono le 7 Serie Tv che ho trovato davvero noiose:
1) FRONTIER
Una sigla di apertura molto bella (un crescendo di cori che ricorda quello di Black Sails), un setting interessante – la baia di Hudson di fine ‘700 – e al centro la lotta per il commercio delle pelli tra chi ne detiene il monopolio (l’inglese HBC – Hudosn Bay Company), e chi questo monopolio lo vuole distruggere (il mastodontico Declan Harp e la sua squadra da un lato, e alcuni ricchi commercianti canadesi e irlandesi dall’altro).
Nonostante un Jason Momoa, in veste anche di produttore, molto a suo agio nel ruolo di Declan Harp, il resto della Serie non arriva a nulla. La storia, che pare quasi avvolgersi su se stessa, punta più a regalare scene a effetto che a sviluppare qualcosa di interessante.
La vicenda legata a Montreal, poi, vanno avanti a suon di sonori sbadigli.