Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv degli anni ’90 che sembrano tremendamente attuali nel 2020

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Oh, gli anni ’90! Quanta nostalgia ci assale, quando ripensiamo al meraviglioso periodo delle Spice Girls, di Friends e del film iconico Space Jam? Eppure, non tutte le icone di questo periodo di fine secolo sono rimaste tali anche oggi, anzi molte di loro sono state dimenticate. E in tutto questo caleidoscopio di rockstar, musica disco e top model noi di Hall of Series abbiamo selezionato le serie tv la cui risonanza non si è fermata agli anni ’90, ma è andata ben oltre. Quelle serie, insomma, che nonostante siano state ideate in un periodo totalmente diverso da quello odierno ci hanno lasciato qualcosa di tremendamente attuale. Frenate la nostalgia, perché queste cinque serie tv anni ’90 potrebbero farvi venire una voglia matta di rivederle!

1) Twin Peaks

laura palmer twin peaks

Premessa fondamentale: Twin Peaks è immortale. Per questo non è solamente una serie tv anni ’90: non importa in quale epoca futura ci si possa trovare perché una serie come questa, per la moltitudine di temi trattati, rimarrà sempre un capolavoro. Eppure, ci sono molte cose in Twin Peaks che rispecchiano perfettamente i temi moderni. Tralasciando per un attimo la dimensione magica e mistica di questa serie, alcuni dei temi trattati sono il disagio giovanile, i conflitti familiare, il peso dei segreti. Laura, la protagonista, è una ragazza persa: la sua vita familiare è disastrosa, la sua confusione in amore ancora di più, e nel suo disagio trova rifugio anche nella cocaina. Quanti adolescenti, per motivi simili o diversi, si ritrovano nella sua situazione? Per questo Twin Peaks è estremamente attuale, perché racconta un disagio adolescenziale senza fine, un buco nero di dolore e scelte sbagliate dal quale è quasi impossibile uscire immuni. E in Twin Peaks tutta questa negatività e crudezza, come spesso accade nella vita reale, non ha un lieto fine.

Pagine: 1 2 3 4 5