
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
I nuovi mostri, sarebbe da dirsi. Ma non solo: ho notato che più aumenta il numero di vittime, più si abbassa la scala della malvagità. Infatti i primi nomi di questa lista sono quelli di veri e propri animali, che di umano hanno solamente la capacità di ragionamento, ma che non dispongono di nulla che sia lontanamente simile a moralità e considerazione per la vita umana. Come se le Serie Tv ci volessero dire che, in fin dei conti, i morti vanno sulla coscienza di chi ha commesso un grande errore o di chi non ha avuto scelta. La cosa macabra è che, di conseguenza, chiunque di noi potrebbe finire con una strage sulla coscienza.
1) Errol Childress (True Detective)
Questo è il più spaventoso e rivoltante assassino di bambini che in confronto It ci sta simpatico, almeno li mangiava solamente. Di Errol sappiamo anche troppo. Nella scena di questa Serie Tv, in cui spiegano a Marty chi era Errol, lui dice: “basta, vi prego”. Perché Errol Childress rientra in quella categoria di uomini che sono nati direttamente dal diavolo. Un mostro di due metri che per vent’anni ha rapito bambini che ha violentato e poi sacrificato in dei macabri riti di matrice satanica. E se non fosse stato per Rust, che gli ha dato la caccia anche quando il caso sembrava chiuso con la morte dei complici di Errol, altri bambini avrebbero fatto quella fine.