Vai al contenuto
Home » Serie TV

7 Serie Tv nate tra il 1988 e il 1991 che sicuramente non ti ricorderai

Serie Tv dimenticate
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

La fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni 90 sono come l’America: sembrano vicini, ma in realtà sono lontanissimi da noi. Di quest’epoca abbiamo amato qualsiasi cosa: la musica, le abitudini, i vestiti, i film, le Serie Tv. Perfino questo aspetto, in quegli anni, è stato impeccabile. Gli anni ’90 (e la fine degli anni ’80) sono l’epoca di Friends, Buffy, Dawson’s Creek, Twin Peaks, Pappa e Ciccia. Sono gli anni in cui il nostro approccio alla serialità è finalmente diventato un’abitudine, e non più qualcosa che si fa nei momenti vuoti della giornata. Di fronte a quello schermo adesso impolverato a antiquato abbiamo vissuto alcuni dei nostri migliori pomeriggi, e abbiamo conosciuto le Serie Tv anni 89′-’90 che più, tuttora, veneriamo. Eppure questi meravigliosi prodotti non erano gli unici a piacerci. No. Non lo ricordiamo, ma dentro di noi esiste un angolo in cui tutto quello che abbiamo visto e poi rimosso è ancora lì, vivo. All’interno ci sono infatti tutte quelle Serie Tv dimenticate che abbiamo amato e guardato. Il tempo, in questo caso, non ha però fatto la sua parte. La lunga distanza tra noi e gli anni ’80- ’90 ha infatti favorito il nostro allontanamento da questi prodotti che pensiamo di avere oramai dimenticato, ma che forse sono ancora qui e vanno solo risvegliati.

I Ragazzi del Muretto vi dice qualcosa? E Dream On? Queste sono solo alcune delle Serie Tv andate in onda tra il 1988 e il 1991 che abbiamo dimenticato. Diamo dunque uno sguardo a questo meraviglioso periodo, e vediamo quali altri prodotti abbiamo (purtroppo) rimosso

1) New Adam – 12

New Adam -12 (640×360)

Facciamo un salto nell’anno 1991 con New Adam -12, una delle Serie Tv dimenticate che più potreste faticare a ricordare. Gli anni ’80, come sappiamo, sono stati teatro di alcune delle produzioni poliziesche più iconiche di sempre. Potremmo dire che sia stato proprio quello il periodo in cui il genere esplose del tutto scrivendo le basi del nostro futuro. Ed è proprio nel 1991, soltanto due anni dopo dalla fine degli anni ’80, che nasce New Adam -12, una produzione statunitense che racconta le vicende di due agenti che pattugliano le strade di Los Angeles giorno e notte. Attraverso la loro vettura di servizio, da cui poi prende il titolo la serie, i due poliziotti affronteranno in diverse situazioni che passeranno da litigi condominiali a rapine e tossicodipendenza.

2) Quasi Adulti

Quasi Adulti (640×360)

Distribuita nel 1988, Quasi Adulti è una produzione statunitense di genere drammatico che racconta una storia passata. Attraverso diversi flasback la serie segue infatti il passato di una coppia composta da Norman, un ragazzo che lavora in radio, e da Suzie, una regista. La serie si fa spazio nel passato della coppia raccontandoci la loro gioventù, il loro matrimonio, la nascita dei loro figli, la loro carriera professionale arrivando poi al momento che ha segnato il loro divorzio. Quasi Adulti rimette così insieme i cocci di una vita insieme, diventando forse – chissà – la base di partenza da cui è nata successivamente, molti anni dopo, la nostra This is Us.

3) Anything but Love

Anything but Love (640×360)

Andata in onda nel 1989, Anything but Love è una Serie Tv in cui possiamo incontrare la neo vincitrice degli Oscar 2023 Jamie Lee Curtis. Ambientata in una redazione di una rivista importante, la serie racconta il difficile rapporto tra i due protagonisti da sempre attratti l’uno dall’altra. Cercando di rimanere più fedeli possibile alla loro professionaità, i due cercheranno in tutti i modi di resistere alla tentazione, anche se non sarà facile. Anything but Love racconta così per quattro stagioni il difficile mondo dei sentimenti e delle tentazioni arricchendosi però anche con delle gag e delle situazioni lavorative divertenti e all’apparenza irrisolvibili. Commedia e amore, risate e momenti di puro sentimentalismo: Anything but Love le aveva davvero tutte, anche se adesso stentiamo a ricordarlo.

4) Sister Kate

Sister Kate (640×360)

Tra le Serie Tv dimenticate nate tra il 1988 e il 1991 spicca di certo Sister Kate, una produzione statunitense che racconta la vita di Kate, una suora che viene trasferita all’orfanotrofio di Redemption House. Alla guida di un gruppo di ragazzi impossibili che hanno già fatto scappare diversi sacerdoti e tutori, Suor Kate cercherà di trovare la chiave giusta per costruire un rapporto con ognuno dei ragazzi trovando, nel frattempo, una nuova famiglia disposta ad adottarli a dargli tutto quello che non hanno mai potuto avere.

5) I Ragazzi del Muretto

I Ragazzi del Muretto (640×360)

Spostiamoci adesso in Italia con I Ragazzi del Muretto, una delle Serie Tv dimenticate che più potrebbe tornarvi alla memoria. Andata in onda nel 1991, la serie racconta la vita di un gruppo di liceali che, radunandosi attorno al muretto di piazza Mancini, si raccontano i drammi e le leggerezze della loro età. I Ragazzi del Muretto è di certo una delle Serie Tv italiane che più ha anticipato temi d’attualità importanti come il razzismo, l’aborto, l’Aids, l’omosessualità. La serie ha infatti analizzato ognuna di queste tematiche anticipando così i tempi. I Ragazzi del Muretto ha così raccontato un mondo che presto avrebbe smesso di far finta di niente, anche se adesso la ricordiamo a malapena.

6) Dream On

Dream On (640×360)

Andata in onda nel 1990, Dream On racconta la storia di Martin Tupper, un padre single ma non troppo che vive a New York con il proprio figlio. Non riuscendosi ancora a staccare del tutto dalla sua ex moglie, Martin continua a frequentarla mentre vive una vita da scapolo con altre donne con cui spesso esce a cena ma senza mai andare oltre il tempo di una notte. Tra un flirt e un ritorno di fiamma, il protagonista cerca successo come editore. La particolarità di Dream On risiede nel fatto che, per esprimere al meglio l’umore di Martin, vengano trasmessi spezzoni di vecchi film e Serie Tv. Il successo per la produzione statunitense non è mai stato un problema, ma la gara contro il tempo è una sfida difficilissima che anche in questo caso è purtroppo stata persa.

7) Step by Step

Step by Step (640×360)

Concludiamo questo viaggio tra le Serie Tv dimenticate con Step By Step, una produzione statunitense andata in onda nel 1991 che racconta la complicata vita di una famiglia allargata. Frank e Carol si conoscono durante una vacanza e, senza pensarci troppo, decidono di sposarsi. Una volta tornati a casa decidono di non rivelare ai loro figli quanto accaduto ma di aspettare qualche mese per far sì che ognuno possa conoscere l’altro, ma la prova va male prima ancora del tempo. Costretti ad ammettere la verità, i due continuiano a sperare che le cose possano migliorare ma tutto sembra irrisolvibile. I figli continuano a non andare d’accordo, e il sogno di una famiglia unita sembra allontanarsi sempre di più.

Serie Tv dimenticate: 7 nate tra il 1999 e il 2004 che sicuramente non ti ricorderai