STRANGER THINGS


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Per quanto riguarda Stranger Things, vero e proprio tormentone estivo delle Serie Tv, il discorso è diverso. Sulla carta non saremmo in una fascia ad alto rischio spoiler, essendosi conclusa da un pezzettino la prima stagione ed essendo ancora abbastanza lontani dal rilascio della seconda. Tuttavia, c’è stato qualche evento che ultimamente ha fatto saltare il banco rivoluzionando questa prospettiva: Stranger Things ha letteralmente sbancato in questo primo mese dell’anno, facendo incetta di premi e prestigiosi riconoscimenti (l’ultimo in ordine di tempo ai SAG Awards, ne abbiamo parlato in questo articolo in cui citiamo tutti i vincitori categoria per categoria). Insomma, la sequela di vittorie di Stranger Things ha riportato alle stelle i livelli di discussione su questa serie, di cui si è tornati a parlare con prepotenza sui social network. Il rischio spoiler in questo momento è quindi di nuovo altissimo, e noi vi consigliamo di vederla e\o recuperarla prima possibile: sarebbe davvero un peccato se vi rovinaste la sorpresa. Guardatela subito, sono soltanto 8 puntate!