Vai al contenuto
Home » Serie TV

Come la droga ha influenzato le scelte di questi personaggi

sherlock

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È risaputo che sono le situazioni più estreme a portare fuori quella parte di noi che dimostra chi siamo realmente. Lo stesso vale per i personaggi di quelle Serie Tv che accompagnano abitualmente il nostro percorso seriale.

Alcuni di quei personaggi hanno dimostrato di saper affrontare qualsiasi situazione adattando la loro personalità in modo da oltrepassare ogni ostacolo; altri, incapaci di sopportare la loro condizione, si sono rifugiati nella droga, una via di fuga che, a lungo andare, si è tramutata in qualcosa di ingestibile e che ha preso pienamente il controllo di loro stessi, influenzando fortemente alcune delle scelte che erano stati portati a compiere.

Questi elencati di seguito, sono alcuni dei personaggi delle Serie Tv che rispecchiano le caratteristiche elencate precedentemente:

(inutile dire che ciò che leggerete contiene spoiler)

1) Jane Margolis e Jesse Pinkman (Breaking Bad)

In questa classifica, Jesse e Jane occupano il posto d’onore: Jesse è uno spacciatore di metamfetamine appena entrato in un business più grande di lui; Jane è un ex tossicodipendente (eroinomane, precisamente) che, incoraggiata dal padre, sta cercando di riprendere in mano la propria vita. Appena le loro vite si intrecciano, tra i due nasce un tipo di amore quasi adolescenziale, dolce e intenso, che purtroppo non avrà un lieto fine. Infatti, sia Jesse che Jane si lasceranno trasportare dal momento e ritorneranno entrambi nel mondo della droga con delle conseguenze disastrose: Jane farà di nuovo uso di eroina, facendola provare anche a Jesse. I due collassano sul letto e Jane morirà poco dopo soffocata dal suo stesso vomito.

La morte non è stata una vera e propria scelta di Jane, ma cosa sarebbe successo se non fosse ritornata sui suoi passi e non avesse ripreso in mano quella siringa? Sicuramente il disastro aereo al termine della seconda stagione non sarebbe mai avvenuto, in quanto il padre di Jane non avrebbe mai fatto scontrare di proposito i due aerei. E forse Walt non avrebbe avuto occasione di spingersi così oltre.

Pagine: 1 2 3 4 5