Vai al contenuto
Home » Serie TV

15 Serie Tv nelle quali l’esistenza di internet è necessaria

serie tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Internet ha rivoluzionato la nostra intera esistenza. Nata negli anni ’60 in programmi militari statunitensi, l’infrastruttura di Internet si è espansa in tutto il mondo per creare la rete mondiale di computer oggi conosciuta. Internet è sinonimo di globalizzazione. Grazie alla rete, si può avere accesso all’informazione da qualsiasi punto del pianeta. Accedere a internet significa essere integrati nel mondo. Senza siamo completamente isolati da tutto e tutti. Internet è penetrato in ogni aspetto della nostra vita, talmente tanto che non possiamo più farne a meno. Esso è entrato anche nel mondo delle Serie Tv, diventando – in alcune di esse – un elemento essenziale all’interno della trama.

E non è solo cruciale all’interno di Serie Tv poliziesche, di spionaggio o informatiche. Ne ho selezionate 15, di generi diversi, senza un ordine ben preciso. Andiamo ad analizzarle insieme.

1) Black Mirror

serie tv

Cominciamo questa lista da una Serie Tv dove Internet è vitale ai fini della trama. Il motivo è semplice quanto banale. Black Mirror rappresenta la nostra società ed estremizza l’uso che facciamo delle tecnologie. Ogni episodio presenta una nuova creazione tecnologia e l’impatto che ha nella popolazione.

Black Mirror ci fa riflettere sui possibili pericoli derivanti dalla nostra ossessione per la tecnologia, che tra smartphone, realtà virtuale e Internet ha ormai invaso ogni aspetto – pubblico e privato – della nostra quotidianità. Vengono disegnati scenari di un futuro vicinissimo dove intere vite sono rovinate da pochi secondi di video sui social, dove la nostra esistenza dipende interamente da quello che siamo e facciamo su Internet, dove rimaniamo confinati all’interno di bolle nelle quali è vietato essere in disaccordo e dove si interagisce solo con chi ha le nostre idee.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15