Vai al contenuto
Home » Serie TV » Falsi miti

Falsi miti

Canzoni

6) Narcos e il mito di EscobarSerie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Altra epoca ma permangono falsi miti che compromettono la nostra comprensione del contesto storico e del personaggio. Narcos narra ovviamente le vicende di Pablo Escobar, leggendario narcotrafficante della Colombia anni ’80. Nonostante prima di ogni episodio venga chiarito come la Serie Tv non sia altro che una versione romanzesca delle vicende, le inesattezze non hanno risparmiato critiche. Particolarmente significativa quella mossa dal figlio di Escobar che ha faticosamente intrapreso la via della dissociazione dalle scelte paterne. L’accusa rivolta a Narcos è di aver presentato un protagonista eccessivamente positivo e attraente in una forma tale da apparire degno di imitazione. Le implicazioni sociali dovute alla diffusione della cocaina sono trascurati. Gli atti efferati compiuti nobilitati. Insomma, qualcosa di simile a quanto avvenuto con Romanzo Criminale capace di creare falsi miti che influenzano il nostro giudizio critico. Un approfondimento su cosa c’è di vero in Narcos lo trovate a questo link.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10