10) THE YOUNG POPE

HoS Histories โ il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโoggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร televisiva fino allโera dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Come nel caso di David Lynch e Twin Peaks quando un autore, ancor prima di un regista, si diletta con le Serie Tv va lasciato libero di esplorare la propria poetica. Paolo Sorrentino ha ricevuto carta bianca da Sky e HBO per la sua The Young Pope e il risultato รจ stato sorprendente. Il suo tentativo di applicare i canoni del cinema al piccolo schermo, tra alti e bassi, ha sicuramente portato qualcosa di nuovo nel contesto italiano.
11) BETTER CALL SAUL
Dopo il clamoroso successo di Breaking Bad, Gilligan ha deciso di ampliare lโuniverso narrativo con lo spin-off incentrato sullโascesa/discesa di Saul Goodman. Il dilemma che gli si รจ posto davanti รจ stato: cavalcare lโonda della Serie madre e riscuotere facili consensi o inventare qualcosa di totalmente altro ma ugualmente geniale? Ovvio che uno del suo talento abbia optato per la seconda strada.
Le prime due stagioni di Better Call Saul sono state volte allโapprofondimento di Saul e Mike, oltre allo sviluppo di personaggi completamente inediti. Questa scelta ha attirato le critiche di chi si aspettava lโapparizione di Walter White, o Jesse, a ogni angolo della strada. Soltanto con la terza stagione Better Call Saul ha cominciato a strizzare lโocchio a personaggi come Fring, tuttavia dosandoli, senza che essi oscurino quelli principali.