Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La conclusione di una Serie Tv, come una qualsiasi storia, è un boccone difficile da digerire e ci sarà sempre qualcuno a cui non piacerà. È nella natura delle cose, se no saremmo fatti tutti con lo stampo. E ogni finale di Serie ha una storia diversa da raccontare.
Proprio quest’anno potremmo parlare di “febbre da fine Serie” visto che tra cancellazioni improvvise o annunciate tutti noi telefilm addicted abbiamo dovuto dire addio a diverse Serie Tv. Purtroppo, il più delle volte, anche quelle conclusioni prestabilite arrivano troppo tardi, quando ormai il prodotto seriale è spremuto fino all’osso, non ha più nulla da raccontare e la conclusione diventa per i fan più motivo di sollievo che di tristezza.
Trovare una Serie Tv e soprattutto delle menti dietro la Serie in questione che siano in grado di capire quando è ora di smettere è senza dubbio più raro,ma non impossibile.
Ecco quindi 5 Serie Tv che sono finite al momento giusto!
1) ROMANZO CRIMINALE
Tra queste una Serie Tv nostrana, ovvero quel Romanzo Criminale adattamento televisivo dell’omonimo libro del giudice Giancarlo de Cataldo (da cui è stato anche tratto un film diretto da Michele Placido). Conclusasi dopo sole due stagioni, Romanzo Criminale è la prova vivente che non bisogna fare chissà quale epopea per raccontare una vera epopea.
La due stagioni raccontano i crimini e i retroscena della banda della Magliana, con una profonda introspezione sui personaggi che nell’arco di tutti e 22 gli episodi hanno acquistato carattere e forma senza disperdersi, in special modo il Freddo. Una storia di malavita, di ambizione e di “fame” che si è conclusa in maniera drammatica e giusta.