Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 (+1) personaggi delle Serie Tv che hanno dovuto affrontare la morte di un genitore

Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Le scene più tristi delle Serie Tv sono quelle che spesso ci regalano i momenti più emozionanti. Molte volte ne abbiamo parlato nei nostri articoli, cercando di approfondire ed esaminare quelle più strazianti. Ovviamente, la quasi totalità di queste scene (se si escludono le ship che scoppiano), sono legate alla morte di un personaggio. Questa volta con voi vogliamo scavare ancora di più nella ferite che questi show ci lasciano inevitabilmente, parlando della morte dei genitori seriali. Un argomento di certo difficile da affrontare, anche se si tratta di pura finzione. Perché riesce a toccare le corde delle nostre paure più profonde e quindi è in grado di colpirci con estrema efficacia.

Ammetto che ripercorrere le singole storie, seppur diversissime, di questi personaggi costretti a fare i conti con l’addio di un padre o di una madre, non è stato facile. Scopriamo 11 esempi di personaggi delle Serie Tv che hanno dovuto affrontare la morte di un genitore. Preparate fazzoletti a volontà!

1) e 2) Game of Thrones: Arya e Sansa Stark – La morte di Ned e Catelyn

Ovviamente la morte di questi due genitori ha toccato tutti i figli Stark, compreso Jon. Ma ho scelto come esempio solo Arya e Sansa, leggendo capirete il perché.

Serie Tv

Le due ragazze assistono impotenti all’esecuzione del padre nella piazza pubblica. Un episodio che le porterà verso cammini diametralmente diversi. Sansa, prigioniera ad Approdo del Re, diventerà il burattino vittima delle angherie e dei soprusi dei Lannister. Tanto da essere costretta ad ‘ammirare’ la testa mozzata del padre su una picca. In lei in quell’occasione vediamo per una frazione di secondo, in un’occhiata truce che riserva a Joffrey, un barlume di quel carattere più forte e tenace che ci siamo sempre aspettati. Arya, costretta a fuggire per non cadere nelle grinfie del Re, scapperà lontano. La giovane Stark intraprenderà un lunghissimo viaggio, soprattutto interiore, che la porterà a crescere in fretta, in direzione del suo unico scopo: vendicarsi.

 

Ma per le due ragazze Stark non c’è pace, lo sappiamo, e di lì a poco dovranno fare i conti anche con l’uccisione crudele del fratello Robb e dell’amata madre Catelyn. Sansa, ormai completamente sola al mondo, sente perduta ogni possibilità di riprendere in mano la sua vita ed è ormai completamente in balia dei Lannister. E noi l’abbiamo detestata per il suo essere così passiva, per il suo starsene lì seduta a piangere. Domandiamoci però cosa avremmo fatto noi, soli, indifesi e tenuti prigionieri, nella sua stessa circostanza. Per Arya invece, la morte della madre non è altro che la spinta in più per realizzare la sua sanguinosa missione vendicativa. I nomi dei carnefici di Catelyn e Robb diventano altre ‘tacche’ da aggiungere alla sua death list.

Stessi genitori, ma modi totalmente diversi di affrontare le loro morti all’interno della Serie Tv.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8