Vai al contenuto
Home » Serie TV » Colpo di coda

Colpo di coda

game of thrones

5) Ragnar Lothbrok – VIKINGS

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Contadino, jarl ed infine re. Ragnar Lothbrok è stato uno dei personaggi meglio costruiti e scritti degli ultimi anni, un guerriero di cui ci siamo innamorati per la forza, l’intelligenza e soprattutto la curiosità verso tutto ciò che è nuovo e sconosciuto.

Il cammino di Ragnar si conclude nella quarta stagione dopo essere sbarcato un’ultima volta insieme al figlio Ivar in Inghilterra. Anche qui si respira una sorte annunciata e d’altronde la morte di Ragnar sarebbe dovuta avvenire nella prima stagione come era nei piani originari degli showrunner. In un discorso profondo con re Ecbert abbiamo l’ultima occasione per ammirare Travis Fimmel ed il suo leggendario personaggio, un personaggio che, uscendo dalla carta stampata dei miti nordici, assume concretezza e anima. Non è re Ecbert ma è re Aelle a non capirlo, a non comprendere la sua grandezza ed è per questo che sarà lui a perire per primo, la presunzione degli umani che pensano di sapere tutto si scontra con la fervente curiosità di Ragnar che non teme l’Aldilà ma è invece desideroso di conoscerlo.

La morte di Ragnar viene annunciata da Odino stesso ai suoi figli. Con questo ultimo gesto si consolida il legame che unisce l’uomo agli dei.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10