Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Spesso ci scoccia aspettare mesi e mesi tra una stagione e l’altra ma ammettiamolo: ci piace moltissimo quella sensazione di frenesia e trepidazione che ci avvolge quando le nostre serie preferite stanno tornando sullo schermo, e forse proveremo queste emozioni anche per il catalogo delle serie tv giugno 2020. Ce n’è per tutti i gusti, tra show fantascientifici che ci faranno trattenere il fiato (avete già capito di cosa stiamo parlando), cartoni animati satirici e dissacranti, western moderni e storie antologiche paranormali.
Vediamo quali sono i 5 ritorni più interessanti!
1) Dark – Terza stagione

L’ansiogena e coinvolgente serie tv Netflix, elogiata sia da critica che da pubblico, farà il suo ritorno sulla piattaforma streaming il 27 giugno.
La data non è casuale, perché il 27 giugno è proprio il giorno dell’Apocalisse nella serie. Le domande a cui si cercherà di rispondere sono davvero tante e finalmente si capirà se l’oscura storia avrà una conclusione degna delle prime due stagioni o se finirà in caciara (ne parliamo proprio qui, il rischio c’è). Il finale della scorsa stagione ci aveva lasciati in bilico tra due mondi, introducendo una nuova tematica: il gioco non sarà più regolato soltanto dai loop temporali, ma entrerà in campo anche la questione delle dimensioni parallele.
Finalmente potremo sapere come si concluderanno le vicende di Winden e se i Kahnwald, i Nielsen, i Doppler e i Tiedemann troveranno la pace.