Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che sono state giustamente cancellate

fargo/blacklist
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ci sono Serie TV capolavoro. Capaci di rapirci totalmente

Serie Tv

Ci sono quelle ideali per iniziare con il giusto mood. Magari mentre ci si sveglia sorseggiando il nostro primo caffè

Serie Tv

Altre invece sono perfette a conclusione di una lunga e logorante giornata

Serie Tv

E poi ci sono loro: le Serie TV inutili

Serie Tv

Esatto. Parliamo di quei prodotti seriali che, per un motivo o per un altro, deludono sotto ogni punto di vista. Dalle aspettative dei fan ai disattesi risultati ipotizzati dalle relative produzioni. Ed è così che per questi show arriva, come una sentenza, il giorno del giudizio.

E allora andiamo a scoprire insieme 10 Serie Tv che sono state giustamente cancellate. E non ce ne dispiace, per niente.

1) AQUARIUSSerie Tv

Cancellato dopo appena due stagioni, il drama poliziesco a firma NBC era stato fortemente pubblicizzato, portando in dote una buona dose di hype.

Protagonista di questa Serie Tv David Duchovny nei panni del sergente di polizia Sam Hodiak sulle tracce della figlia scomparsa di una sua ex. Le indagini condurranno nientepopodimeno che all’iconico Charles Manson, mano di alcuni tra gli omicidi più efferati nella storia degli USA.

A condannare Aquarius alla cancellazione la disastrosa scelta del network di pubblicare l’intera prima stagione gratis sul suo sito, per poi trasmetterla nuovamente in televisione. Un autogol clamoroso a cui va ad aggiungersi un’anonima seconda stagione.

Neppure l’aver puntato su un nome importante come Duchovny e rievocare lo spettro di Manson sono serviti a colmare un gap qualitativo che era sotto gli occhi di tutti.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8