
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Chi diventa un vero malato seriale di solito finisce anche per farci lo stomaco. Certe cose non impressionano più come dovrebbero, siamo gente tosta noi. L’altro giorno ho riflettuto sul fatto che, solo guardando un paio di Serie Tv nemmeno troppo spinte, si assiste come minimo a una ventina di morti atroci. Però a volte, diverse serie, esagerano. Alcune ci sta pure, sono fatte per essere sopra le righe e, onestamente, va bene così. Il problema è quando uno, per mettersi in pari, fa la geniale scelta di vedere qualche puntata durante i pasti. Ecco, in un paio di casi mi sono abbastanza pentito. Esistono Serie Tv che non si possono decisamente guardare mentre si mangia qualcosa, quindi meglio scegliere le più innocue… Ma anche in quel caso si possono avere brutte sorprese. Una volta stavo guardando un’innocua puntata di Fortitude mentre mangiavo e, ad un certo punto, una cicciona apre lo stomaco della madre e ci vomita dentro delle larve preistoriche.
Intanto però ho fatto una lista di Serie Tv che sicuramente è meglio evitare durante i pasti.
1) American Horror Story
Una stagione dopo l’altra Ryan Murphy ci mostra di che pasta sia fatto, dando vita a mondi incredibili, personaggi bellissimi e ben costruiti, colpi di scena, il tutto unito da una coerenza narrativa che, viste quante cose sono state messe in mezzo, si sarebbe detta impossibile. Il problema è che, appunto, si tratta di una Serie horror che lascia ben poco all’immaginazione. La prima stagione, Murder House, è in pratica una strage, un omicidio dietro l’altro e ognuno molto fantasioso. Budella da tutte le parti, cadaveri in pasto ai cani, neonati mostruosi. Ed è solo l’inizio, perché in Asylum ci si scatena davvero con esperimenti nazisti su esseri umani, mutilazioni, squartamenti, necrofilia, paralumi in pelle umana. Si potrebbe andare avanti a lungo visto che ogni stagione ha i suoi picchi di macabro, ma già così è abbastanza chiaro che non è la Serie migliore da vedere davanti a un piatto di lumache fritte.