Vai al contenuto
Home » Serie TV

#VenerdìVintage – 5 Serie Tv che guardavi con tua nonna

Serie Tv anni ottanta

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La mamma sarà sempre la mamma, ma vogliamo parlare della NONNA? Quanti di noi sono stati cresciuti, sfamati, imboccati, cullati e coccolati da queste stupende donne di altri tempi? Quanti di noi hanno passato pranzi e dopo scuola, mentre i genitori erano a lavoro, fra le calde braccia delle proprie nonne? Questo articolo si rivolge specialmente a tutti quelli hanno passato i pomeriggi della loro infanzia a casa delle loro nonne, perché questi ricorderanno vividamente ed inevitabilmente il trauma più grande di quell’età, quel trauma che oggi fa di noi dei SERIAL killer: le telenovelas della nonna! Vediamo insieme quali sono i 5 capi saldi sui quali si basa la formaizone seriale condivisa con le nostre super nonne.

1. Vivere

vivere

Iniziava con una sigla inconfondibile e appena partiva non c’era dentiera che teneva: la nonna doveva vedere! In quel ramo del Lago di Como, come eredi di Renzo, Lucia e Don Abbondio, trascorrevano le loro vite Alfio, Eva, Andrea, Chiara, fra aperture di nuovi “Eva futura”, feste, morti, matrimoni e drammi. Insomma, Vivere è sempre Vivere, e alla faccia degli americani, Vivere è stato praticamente il Gossip girl de noi artri: “Sono la sciura dei pettegolezzi nè, la vostra unica fonte di notizie per essere aggiornati alla grande, tèstíne!”.

Pagine: 1 2 3 4 5