10) Lost in Google
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Per finire una ciliegina sulla torta leggermente fuori contesto. Parliamo di una delle Serie italiane più memorabili dello streaming degli ultimi anni. Si tratta di Lost in Google, il prodotto che ha definitivamente reso possibile il decollo e il successo in ambito televisivo e cinematografico dei The Jackal. Parliamo appunto di una casa di produzione nata a Napoli nel 2005 che in poco tempo si è imposta sul mercato. La forza di Lost in Google la possiamo individuare in un modello tanto semplice quanto efficace: l’interazione con i propri spettatori. Alla fine di ogni puntata i migliori commenti contribuivano a creare la sceneggiatura per l’episodio seguente creando un’interazione attiva e una storia influenzabile in ogni momento dal pubblico.
Lost in Google è l’esempio perfetto di ogni definizione di “indie”. Fuori dagli schemi e dagli stereotipi narrativi di genere, nata da una piccola casa di produzione indipendente e a basso costo, Lost in Google è la nicchia che conta, quella che vale la pena vedere e promuovere.