5) Dirk Gently

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Douglas Adams, già noto al mondo per il suo romanzo “Guida galattica per autostoppisti“, si impone sul piccolo schermo con la trasposizione di Dirk Gently, altra sua fatica. L’omonima Serie Tv si concentra sul messaggio olistico dell’universo nel quale tutto è parte di un disegno logico. Nonostante ciò, ogni cosa nello show è costantemente messa in dubbio e il relativismo regna sovrano. Tuttavia l’assurdità narrativa altro non è che un pretesto che collega gli avvenimenti a una visione olistica più grande con la quale i protagonisti e gli spettatori dovranno costantemente interfacciarsi.
I personaggi risultano eccentrici e fuori dagli schemi. Tale particolarità rende Dirk Gently una serie di nicchia adatta a chi vuole sperimentare un prodotto sci-fi diverso. Purtroppo è stata cancellata dopo la sua seconda stagione ma si conferma uno dei migliori prodotti indie del 2016.