Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che mi hanno insegnato la storia meglio della mia prof

7 Serie Tv che mi hanno insegnato la storia meglio della mia prof

Serie Tv

6) I Medici

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Serie Tv

Sulla (non) accuratezza de I Medici si è a lungo e rumorosamente discusso; tant’è che perfino gli storici, sulle pagine di un quotidiano nazionale, si sono mossi nella crociata contro l’inesattezza storica di questo show. Nel bene e nel male, la Serie Tv dai costi più che elevati è stata non solo un evento (quasi) nazionale, ma rientra ancora tra i telefilm che distorcono la nostra percezione della realtà (li trovate tutti qui).

Andando subito al sodo, credo che ci sia un solo grande motivo se nonostante tutto I Medici sono riusciti a insegnarmi la storia. Ed è lo stesso che ha spinto frotte di Italiani (anche quelli che non guardano mezzo episodio di una Serie Tv neanche per sbaglio) a incollarsi davanti alla televisione per questo show. Fosse anche solo per il pilot.

Ovvero (eccolo spuntare, finalmente!) quel pallido orgoglio italiano che sappiamo nascondere così bene nella nostra quotidianità, ma che ci infiamma il cuore quando si tratta di far valere la nostra immagine all’estero (sia per la finale al mondiale o una Serie Tv sulla nostra storia culturale). E se, unito al fascino di una famiglia potente dalle tinte quasi mitiche, diventa una spinta così potente da farci riprendere i libri in mano per verificare l’esattezza, è davvero da condannare questo senso comunitario ballerino?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7