Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 Serie Tv più intriganti che inizieranno a marzo

Serie Tv marzo

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Marzo è il mese delle grandi storie: una serie antologica firmata Spielberg, un racconto fantasy, una distopia sul genere di The Man in the High Castle e anche quella che promette di essere la nuova Big Little Lies. Tantissimi i nomi eccellenti e i grandi ritorni (come Josh Holloway, il Saywer di Lost). Insopportabile l’attesa: ce n’è davvero per tutti i gusti. Serie tv marzo: il rischio è di non uscire più di casa.

1) Letter for the King

Serie Tv marzo
Serie Tv marzo: Letter for the King

Il teaser è uscito da pochi giorni e non ha fatto altro che aumentare le nostre aspettative. La serie, prodotta da Netflix, prende le mosse dall’omonimo romanzo del 1962: un’epica avventura con un protagonista sopra le righe (Amir Wilson, già in His Dark Materials) in viaggio per consegnare una missiva segreta al re. A gettare benzina sul fuoco dell’hype ci pensa la presenza nello show di Andy Serkins, il Gollum del Signore degli Anelli. Tra gli altri anche David Wenham, già in 300.

La qualità scenografica sembra essere un tratto saliente di Letter for the King che non ha lesinato nell’accuratezza degli ambienti e delle atmosfere. Difficile intuire quanto la trama sarà capace di avvincere lo spettatore. L’alto valore del romanzo da cui trae aspirazione, però, fa ben sperare. Incrociando le dita. Dal 20 marzo, per sei episodi, su Netflix.

Pagine: 1 2 3 4 5