Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 nuove interessanti Serie Tv mistery con protagonisti degli adolescenti

5 nuove interessanti Serie Tv mistery con protagonisti degli adolescenti

due dei protagonisti di Generation z

2) “Generation Z” non può che essere il titolo più azzeccato di questa lista

I protagonisti di Generazione Z, una delle interessanti serie tv mistery (Channel 4)
Channel 4

Parliamo stavolta di una miniserie, sempre britannica, a metà tra la commedia, l’horror per ragazzi e ovviamente il mistery. Lo show è stato creato e diretto da Ben Wheatley, regista anche di Shark 2 – L’abisso e Free Fire. La vicenda ruota ad un gruppo di adolescenti che affronta una crisi inaspettata quando un camion militare si ribalta vicino a una casa di riposo nella città fittizia di Dambury. Questa causerà infatti una fuoriuscita chimica, volta a trasformare gli anziani residenti in zombie affamati di carne umana. Pertanto i ragazzi del posto, tra cui Steff, Charlie e Kelly, si ritroveranno improvvisamente a dover sopravvivere in mezzo al caos.

Mentre la città viene invasa da orde di zombie anziani, i ragazzi devono dunque collaborare, superare i loro conflitti e affrontare le autorità, che cercano invece di nascondere la verità sull’incidente. Wheatley, parlando delle ispirazioni per lo show, ha raccontato come Generation Z (qui trovi le migliori serie da Gen Z per Reddit) abbia usato come punto di partenza il classico Zombi (Dawn of the Dead) di George A. Romero, ma con alcune importanti differenze. Lo show, infatti, non tratta di “morti viventi” nel senso più stretto del termine.

Gli anziani che si trasformando in mostri, non sono ancora del tutto morti. “Ha il DNA di classici film sugli zombie come Dawn of the Dead, ma ha anche il DNA dei film catastrofici degli anni ’70 – racconta Wheatley a Total Film – ma non è morto nessuno quindi è più simile a The Crazies di Romero“. Annunciata nel 2019, la serie è stata prodotta da The Forge in collaborazione con ZDF e All3Media International. Tutti e sei gli episodi, inoltre, sono stati presentati in anteprima il 13 ottobre 2024, disponibili per gli abbonati su Channel 4+.

Questa tra le Serie Tv mistery, è una satira sulla tensione generazionale tra giovani e anziani

E tale qual è, non poteva rinunciare a scene d’azione grottesche e momenti di umorismo nero. The Guardian, tra le altre cose, ha elogiato la performance di Sue Johnston nel ruolo di zombie, definendola “la migliore zombie apparsa sugli schermi da decenni”. Questi loderà, in seguito, anche l’equilibrio tra i diversi generi a cui appartiene. Al contrario, The Scottish Sun ha criticato la serie, paragonandola a una versione di EastEnders con zombie e sottolineando una presunta agenda politica.

Ciò detto, al di là delle opinioni degli esperti e dell’apparente ridondanza del plot, quando ci ricapita di assistere ad un racconto così metaforico e, allo stesso tempo, goliardico? La Gen Z infatti, probabilmente sta superando in termini di influenza e nuovi canali di comunicazione, tutte le altre prima di lei. Tuttavia, ai posteri l’ardua sentenza su quale fosse la migliore dell’ultimo secolo. Noi, in fondo, siamo soltanto dei series addicted con l’obiettivo di valutare qualità ed effetti delle storie per immagini. E questa, meriterebbe la vostra curiosità.

3) Anche l’Italia si è aggiudicata un posto tra le migliori Serie Tv mistery

Le protagoniste di Adorazione
Credits: Netflix

Mi riferisco ad Adorazione (qui un articolo sulle tematiche della serie), una delle serie tv mistery italiane diretta da Stefano Mordini e basata sull’omonimo romanzo di Alice Urciuolo. Il prodotto è stato presentato in anteprima alla 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Alice nella Città, prima di essere distribuita su Netflix nel novembre 2024. Ambientata nell’Agro Pontino, l’intreccio segue un gruppo di adolescenti durante un’estate che cambia radicalmente le loro vite. La scomparsa di Elena, una sedicenne ribelle e anticonformista, sconvolge i concittadini.

Ognuno dei suoi amici nasconde infatti segreti e legami particolari con lei, e la sua sparizione li costringe a confrontarsi con le proprie relazioni e con una realtà intrisa di vizi e segreti. Le riprese si sono svolte principalmente a Latina e Sabaudia, catturando l’essenza delle località costiere italiane. La colonna sonora è arricchita invece da brani inediti di Fabri Fibra e Madame, che aggiungono profondità all’atmosfera della serie. Pertanto, questa è diventata una delle più quotate serie tv mistery attuali perché affronta temi come le dinamiche adolescenziali, le relazioni familiari e i segreti nascosti all’interno di una comunità.

Il racconto ha un ritmo che mantiene alta l’attenzione tra colpi di scena e rivelazioni

Molti personaggi, poi, sembrano nascondere qualcosa e il confine tra innocenti e colpevoli è spesso sfumato. A tal proposito, alcuni critici hanno elogiato la rappresentazione realistica delle dinamiche adolescenziali come l’incomunicabilità tra generazioni, il vuoto emozionale e la mancanza di educazione sentimentale, annessa ovviamente alla qualità della produzione.

Ciò nonostante, altri hanno espresso riserve riguardo alla narrazione e allo sviluppo dei personaggi. Così, attraverso la lente del mistero e del dramma adolescenziale, la serie offre uno sguardo critico sulla società contemporanea e sulle sfide affrontate dai giovani. Pertanto, per chi è interessato a storie che intrecciano mistero e formazione, Adorazione rappresenta un’opera significativa nel panorama delle produzioni italiane recenti.

Pagine: 1 2 3