Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le Serie Tv che andavano di moda nel 2014

Le Serie Tv che andavano di moda nel 2014

Serie Tv

6) Silicon Valley

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Serie Tv che forse non tutti conoscono, ma che dal 2014 a oggi è cresciuta in maniera esponenziale. Siamo stati abituati, negli ultimi anni, ad accettare che il nerd è il nuovo sexy, e Silicon Valley tenta, anche se solo parzialmente, di cavalcare questa idea.

La storia ruota intorno a dei programmatori, e uno di loro in particolare, Richard, lavora per una piattaforma musicale che ha l’obiettivo di far capire preventivamente ai musicisti se le loro canzoni sono un plagio. Lui e i suoi colleghi cominciano ad avere una sempre maggiore importanza quando si scopre l’algoritmo esistente dietro quest’applicazione all’apparenza inutile.

7) Mozart in the Jungle

True Detective

Serie tv prodotta da Amazon, cominciata nel 2014 e conclusasi giusto quest’anno. Mozart in the Jungle è tratta dall’omonimo romanzo dell’oboista Blair Tindall, un vero e proprio libro di memorie in cui il musicista in questione racconta la sua esperienza in alcune orchestre sinfoniche in cui ha lavorato, come la New York Philharmonic.

La storia della serie tv, dunque, gira tutta intorno a un direttore d’orchestra, Rodrigo De Souza, che inizia a sconvolgere gli equilibri della Filarmonica newyorkese nel momento in cui viene scelto per rimpiazzare il vecchio direttore. Consapevole di essere un prodigio della musica, ribelle e dall’aria egocentrico, Rodrigo ci porterà a scoprire i retroscena del mondo delle orchestre sinfoniche.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21