Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
Di recente noi di Hall of Series vi abbiamo proposto qualche articolo sulle citazioni a ‘tema’ delle Serie Tv. Vi abbiamo elencato ad esempio quelle di Game of Thrones da utilizzare per mollare qualcuno (che troverete qui) o quelle di Mr. Robot per sembrare più intelligente (cliccate qui). Perché noi addicted adoriamo impararle a memoria e poterle utilizzare nelle occasioni più disparate. Oggi però alziamo un po’ il tiro e ci concentriamo sui monologhi veri e propri.
Quali sono quelli che che sono rimasti scolpiti nella nostra mente (e nel nostro cuore)? Ogni Serie Tv che amiamo ne ha almeno uno… epico, grandioso, che ci procura la pelle d’oca ogni volta che lo riascoltiamo.
Quindi ecco per voi quelli che mio avviso sono
i 10 monologhi delle Serie Tv più degni di nota
1) J.D – Scrubs
Una fine non è mai facile. Me la immagino così tanto nella mia testa che non potrà mai soddisfare le mie aspettative, e finirò sempre per rimanere deluso. Non sono nemmeno sicuro del perché m’importi di come finirà tutto. Immagino che sia perché tutti crediamo che quello che facciamo sia molto importante, che le persone pendano dalle nostre labbra, che diano importanza a quello che pensiamo. La verità è che devi considerarti fortunato se anche solo di tanto in tanto fai sentire qualcuno, chiunque, un po’ meglio.
In fondo è qualcosa che riguarda tutte le persone entrate nella mia vita, e mentre la mia mente ne ricordava le facce ho pensato anche alla mia famiglia, ai colleghi, agli amori perduti, a quelli che ci hanno lasciato. E come ho girato l’angolo sono venuti tutti da me, come un’onda di esperienze condivise. E anche se mi sentivo al caldo e al sicuro, sapevo che doveva finire. Non è mai un bene vivere troppo a lungo nel passato, e per quanto riguarda il futuro, grazie a Dan, non sembra più così spaventoso… può essere quello che vuoi tu.
Il finale perfetto per una Serie Tv perfetta. Pochi altri show sono riusciti ad avere una conclusione così all’altezza, con lo splendido monologo di J.D. che ci accompagna verso l’uscita dal Sacro Cuore.
Il Dottor Dorian fa quello che gli riesce meglio. Sogna il suo di finale, che ammira a occhi aperti, come un filmato. Lì tutto è possibile e finalmente ottiene tutto quello che ha la sua folle fantasia ha sempre immaginato e desiderato. Riesce a sposare Elliot, insieme formeranno una famiglia che si intreccerà ancora una volta a quella di Turk e Carl. E in questo bel quadretto c’è spazio per Cox e per tutte le persone che ama. Senza dimenticare quelle che ha amato.
Con queste parole, malinconiche e nostalgiche, J.D si allontana, fiducioso, verso un finale felice e carico di speranze e aspettative. E che sia concreto, non più un folle parto della sua mente.
Così noi fan diciamo addio a Scrubs! Eh no, Med School neanche l’ho preso lontanamente in considerazione!