
HoS Histories โ il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโoggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร televisiva fino allโera dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non รจ sempre facile trovare una serie tv che ci piaccia. Puรฒ succedere di trovarne una per caso, magari sotto consiglio o ancora per selezione di genere. Ecco che una volta trovata, risulta istintivo legarsi ad alcuni personaggi o, addirittura, affezionarsi ad uno soltanto. E questโultimo finisce per diventare qualcosa di tuo, un modello di vita o anche soltanto una figura da cui trarre ispirazione. Il legame virtuale รจ cosรฌ forte che ci sentiamo infastiditi quando il nostro personaggio subisce un affronto o nel caso incontri unโavversitร . Ma come nella vita reale, anche nelle serie tv la vita dei protagonisti non รจ mai cosรฌ scontata: ed ecco che puรฒ giungere la morte. Incredulitร , dispiacere e abbandono regnano in quei minuti di silenzio che seguono lโevento, il quale la maggior parte delle volte chiude inevitabilmente lโepisodio o, nel โpeggioreโ dei casi, la stagione. Come se i produttori volessero impedirci di dormire, tenendoci svegli con le peggiori riflessioni esistenzialiste generabili.
Viaggiamo adesso tra le 10 morti piรน tristi, piรน traumatizzanti, che hanno segnato il mio e il vostro essere appassionati di serie tv e vi ricordo che, ovviamente, lโarticolo brulica di spoiler.
1. Eddard Stark (Game of Thrones)
Lord Eddard โNedโ Stark, patriarca della famiglia Stark, รจ per molti versi lโanima dei primi 10 episodi della serie, soprattutto per la sua forte personalitร : coraggio, carisma, dignitร e onore. Ed รจ proprio il suo approccio piรน onorevole e onesto a costargli la vita. Ned infatti viene arrestato per altro tradimento (in realtร aveva scoperto che i figli di Robert Baratheon altro non erano che il frutto di una relazionr incestuosa fra Cersei e Jaime Lannister). Tuttavia Lord Stark decide di confessare il falso e riconosce Joffrey Baratheon come il legittimo sovrano di Westeros, con lo scopo di salvare le sue due figlie. Il giovane re decide comunque di farlo uccidere per decapitazione pubblica davanti al Tempio di Baelor. Ed รจ proprio qui, grazie anche ad una sequenza magistralmente diretta da Alan Taylor, che il pubblico di Game of Thrones capisce per la prima volta che nel mondo di Westeros nessuno รจ al sicuro.