Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t’amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l’ombra e l’anima.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Tutte le grandi storie d’amore sono anche un po’ complicate e le grandi tragedie ne sanno qualcosa. Nonostante passino gli anni e le relazioni siano drasticamente cambiate, l’amore rimane ancora una luce fissa nei film e una carte vincente per le serie tv. E Netflix, tra le altre cose, non ci ha di certo disabituati alle grandi storie d’amore che molto spesso ricoprono anzi il tema centrale delle sue serie tv.
Ma le grandi storie d’amore di cui parliamo in questo articolo non sono scontate, banali o sdolcinate. Sono storie in cui l’Amore ha la A maiuscola e in cui la relazione è una vera e propria sfida. Tra il dovere dettato da una corona, mostri da un’altra dimensione e prigioni più o meno reali, queste coppie delle serie tv ci hanno fatto emozionare e piangere.
Ecco quindi le 8 migliori storie d’amore delle serie tv originali Netflix
1) LOVE
Lui è un cinefilo che fa da istruttore privato a una giovanissima stella di Hollywood, lei lavora per una radio, anticonformista e desiderabile, dipendente dall’alcol, dalla droga e dal sesso.
Mickey decide di imbarcarsi nella relazione con Gus nonostante sia alle prese con un lungo processo di riabilitazione; lui si tuffa nei suoi problemi con la buona intenzione di salvarla, che nei fatti si tramuta lentamente in una sorta di paternalismo condiscendente cui lei finisce per reagire sempre peggio. I protagonisti si avvicinano, imparano a conoscersi, si allontanano e si riavvicinano; qui ritroviamo uno zig-zag familiare a tutti gli appassionati di commedie romantiche. Gli ingranaggi sono gli stessi, ma i problemi sono quelli moderni della vita quotidiana: lavoro flessibile, social, società, nevrosi. Non è una serie tv che ha per protagoniste persone esattamente felici; qui sta la lontananza dalle rom-com d’altri tempi. Di certo l’amore del titolo non è la magica risposta ai problemi dei protagonisti, ma è un aiuto prezioso per provare ad affrontare i problemi sopracitati e il mondo insieme.