5) Grace and Frankie

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Della qualità di questa serie tv Netflix e della sua capacità di raccontare l’omosessualità abbia già avuto modo di parlare diffusamente. Sebbene non siano protagonisti assoluti della serie, Robert e Sol (i due mariti di Grace e Frankie) occupano un posto d’onore nella trama. L’amore omosessuale di Robert per Sol si scontra con i suoi sentimenti per la moglie. Emerge così tutta la lotta interiore e il disagio di un uomo scisso tra due opposti. Ma paradossalmente (e in maniera estremamente realistica) le emozioni di Robert per l’una e l’altro riescono a convivere e a trovare anzi forza vicendevole.
Grance and Frankie scava a fondo in questa apparente contraddizione e analizza con gusto anche le reazioni di chi si trova costretto a reagire alla situazione. I figli delle coppie, per esempio, scossi, arrabbiati ma in fondo capaci anche di comprendere il paradosso di un tradimento lungo vent’anni. Una serie che dà una ventata di freschezza e originalità alla tematica omosessuale senza mancare di ironia e, solo in alcuni momenti, lasciandosi andare a qualche stereotipo di troppo.