Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 Serie Tv che non sono alla portata di tutti

8 Serie Tv che non sono alla portata di tutti

Serie Tv

5) Philip K. Dick’s Electric Dreams

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Memore del successo di The Man in the High Castle, Amazon Video ha deciso ancora una volta di trasporre su piccolo schermo l’opera di Philip Dick. In questa però, non ha preso ispirazione da un romanzo ma ha preferito ispirarsi a una serie di racconti che Dick ha pubblicato tra il 1953 e il 1955. La scelta di Amazon, dunque, ricalca un format ben utilizzato da Black Mirror negli ultimi anni: la Serie antologica. Risulta pertanto difficile trovare un solo motivo per sostenere che Philip K. Dick’s Electric Dreams sia una “Serie Tv per tutti”. Ogni singolo episodio sembra contenere delle criticità che non lo rendono mainstream.

Ci sembra appropriato, per chi di voi lettori non abbia avuto la fortuna di leggere nessuna delle opere di Dick, fornire un personale punto di vista sulla sua vasta letteratura: immaginate cosa può essere uscito fuori dalla penna di uno dei migliori scrittori di fantascienza della storia quando, purtroppo per lui spesso, era sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Magnifici sogni elettrici!

Per tutti questi motivi, qui vi avevamo spiegato come sia una Serie che si tende a non consigliare. Purtroppo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.