Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 5 Serie Tv storiche più attinenti alla realtà

Le 5 Serie Tv storiche più attinenti alla realtà

serie-tv-storiche

5) Saints & Strangers

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

serie tv

Finiamo questa lista con l’ultimo gioiello storico storico in grado di stupire e rapire. Vi siete mai chiesti come sia nata la festa del ringraziamento? National Geographic prova a raccontarcelo con un’accuratezza storica perfetta. Probabilmente irraggiungibile da qualsiasi altro prodotto. Parliamo per la precisione del 1621, anno in cui la colonia di New Plymouth del vecchio mondo si confronta con i pellerossa. Tra difficoltà e cooperazione i due schieramenti daranno vita a un legame destinato a durare ben poco ma a essere celebrato per i secoli a venire.

Saints & Strangers racconta le vicende del governatore William Bradford e del pellerossa Squanto della tribù dei Patuxet. Tutti i personaggi sono realmente esistiti, nessuno escluso. Gli avvenimenti sono in perfetto ordine cronologico e la ricostruzione storica delle ambientazioni e i costumi risultano dettagliati e senza sbavature (vedi qui per saperne di più). Sebbene si parli di una Serie Tv questa volta siamo di fronte a una perla che non ha nulla da invidiare a un documentario. Questo titolo è imperdibile per gli amanti della storia e rappresenta la crasi perfetta tra realtà e finzione.

Leggi anche – Serie Tv: i 10 titoli che dominano il panorama indie

Pagine: 1 2 3 4 5