Vai al contenuto
Home » Serie TV

7 personaggi delle Serie Tv che non so se amare o odiare

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Bianco e nero sono concetti che nelle trame delle Serie Tv spesso si mescolano talmente bene che capisci dove sia il giusto. Nei personaggi che attualmente vediamo sul piccolo schermo bene e male sono uniti inscindibilmente in una concatenazione complessa come un nodo gordiano. Lo hanno detto diversi sceneggiatori e registi, per spiegare il proprio passaggio dal cinema alla televisione: le Serie Tv permettono un maggiore approfondimento sul personaggio. Hai più spazio di manovra ma soprattutto più tempo per raccontare vita, morte e miracoli di tutti i personaggi che ti interessano e perché non sfruttare l’occasione? Il futuro è nella serialità. Il cinema sopravvivrà, niente ha ancora ucciso il cinema come il cinema non ha ancora ucciso il teatro ma, per forza di cose, le Serie Tv ormai non sono più intrattenimento di Serie B. Non solo, ora che i personaggi sono così approfonditi nessuno è mai veramente cattivo o veramente buono. Hanno tutti luci e ombre. E ce ne sono molti che non sai più se amare o odiare. Come questi.

1) Ivar il senz’ossa

Ivar

Perché odiare Ivar? Per cominciare, è lui che causa la separazione e la guerra tra i figli di Ragnar, minando di fatto il sogno di suo padre e creando i presupposti di un futuro davvero disastroso. Ha perfino ucciso Sigurd durante una lite. Poi è un sanguinario, crudele al punto da divertirsi nel torturare e martirizzare i prigionieri. Senza contare il suo continuo bisogno di mettersi in mostra e di prevaricare sugli altri, causato dalla sua deformità. Ma ci sono anche numerosi motivi per cui lo ammiro. Uno storpio che ha una personalità talmente forte da sottomettere un intero esercito di vichinghi, che finisce per scegliere lui come capo invece dei suoi fratelli. L’incredibile intelligenza, poi, che gli permette di vincere la maggior parte delle battaglie. Poi ha la capacità di rispettare chi merita rispetto secondo la sua idea, anche se si tratta di un nemico, come avviene con il vescovo Ecmund (il rapporto di amicizia tra i due ricorda molto quello tra Ragnar e Athelstan). Siamo a metà della quinta stagione di Vikings e ancora mi chiedo se amo o odio Ivar.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.