9) Sherlock Holmes (Sherlock)
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Cercando sul web delle scene di Sherlock in italiano, ho trovato un video. Dopo averlo guardato, come sempre, ho letto i commenti. Uno diceva che ‘doppiare Benedict dovrebbe essere peccato mortale‘. Penso che ci sia poco da ridire in questo caso. Benedict Cumberbatch è un attore meraviglioso, dalla voce rigida, precisa e distintiva. Talmente distintiva che sentirlo con una voce non sua è veramente strano e fa perdere al suo Sherlock la metà del fascino che ha. Anche in questo caso, caro doppiatore, non è colpa tua ma della maestosità di Benedict che non lascia spazio a niente e nessuno.
10) Michael Scofield (Prison Break)
Anche qui, voce totalmente inadatta. La voce di Michael Scofield è seria e tenace, mentre la voce che ci propongono nella versione italiana della Serie Tv è troppo debole per questo incredibile personaggio. Anche attraverso la sua voce, Wentworth Miller riesce a trasmettere quella forza instancabile che permette a Michael di affrontare l’incredibile obiettivo che si pone dal momento in cui varca la soglia del carcere.