
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ho una domanda per voi lettori: avete mai pensato di sfogarvi grazie alle Serie Tv?
Pensateci, alle persone piace parlare: della loro vita, dei loro problemi, delle loro ansie e paure. Il tutto sembra decisamente banale e scontato, ma fa di certo parte della nostra realtà. Ed è in questi casi, molto spesso, che entra in gioco lo psicologo.
Ora la mia seconda domanda è: se le persone che sentono di aver bisogno di uno psicologo potessero sceglierselo tra gli infiniti personaggi delle Serie Tv, chi sceglierebbero? E perché proprio lui/lei?
Mi rendo conto che, detto così, suoni tutto come un grandissimo delirio mentale, ma se ci pensiamo bene non è poi così strano. Cerchiamo consigli, i personaggi delle Serie Tv possono darceli.
Non è un caso infatti che spesso ci troviamo a fare rewatch di Serie Tv: se a una prima visione abbiamo ricevuto diversi insegnamenti, a una seconda possiamo comprenderli ancora meglio. Un po’ come capita con lo psicologo nel corso delle sedute.
Dato questo, ho pensato di raccogliere per voi la bellezza di dieci personaggi, presi da diverse Serie Tv, che noi vorremmo come psicologo personale. Qualcuno che ci ascolti, che ci sia amico, che ci sappia dire la verità anche se fa male e che, nonostante questo, sia in grado di consolarci quando ne abbiamo bisogno. Eccoli.
1) Tyrion Lannister (Game of Thrones)
Dato il gran quantitativo di personaggi femminili, come spesso accade nei miei elenchi, direi di dare la precedenza agli uomini, che – tra parentesi – provengono quasi tutti dal mondo fantasy. Tutti meno uno… Tornando a noi, ho sempre pensato che, se mai mi fossi trovata a vivere a Westeros, avrei trovato in Tyrion un ottimo consigliere.
Non parlo ovviamente di consigli relativi soltanto a strategie politiche o militari, in cui comunque il personaggio risulta essere ferratissimo, quanto più di consigli generali su ciò che di brutto o strano ci accade nella vita. Tyrion, con la sua onestà a volte brutale ma necessaria, non avrebbe problemi a dirci come la pensa, sbattendoci in faccia la verità per farci reagire ai problemi.