Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che ti piaceranno anche in lingua italiana

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La traduzione è da sempre uno degli aspetti più complessi nel mondo della Serie Tv. Interi fandom si spaccano tra chi rifiuta l’Inglese e segue un telefilm solo se portato alla lingua natia, e chi, all’altro estremo, vede la traduzione come fosse il diavolo e accetta di guardare i singoli episodi solo se reperibili in originale.

Fortunatamente piccoli capolavori della mentalità umana come Netflix o app per trovare i sottotitoli (a proposito, vi abbiamo già parlato di Caption?) facilitano la vita di tutti noi; ma davvero prima del loro arrivo la situazione era così tragica?

Ecco ad esempio 10 Serie Tv che ti piaceranno anche in lingua italiana

1) Shameless

Serie Tv

Si direbbe che una Serie Tv così americana come Shameless, sia nei temi che nei modi, difficilmente possa rendere se portata a un’altra cultura con un un’altra lingua. Invece bisogna ammetterlo: con Shameless è stato fatto proprio un buon lavoro. Magari non totalmente perfetto, ma insomma mica si può essere sempre così intransigenti. E sì, ti ho visto purista laggiù mettere il broncio e soffocare una critica.

Uno dei fattori che rende la Serie Tv piacevolissima anche in lingua nostrana è sicuramente la scelta delle voci. Forse non sono sempre poi così vicine a quelle originali, anzi, ma sono tutte azzeccate per il tipo di personaggio, e fanno un ottimo lavoro nella caratterizzazione della singola figura. Ogni cambiamento è stato fatto per rendere meglio l’idea di chi sta parlando.

E se un intero fandom non riesce a scegliere se sia migliore la voce originale o quella italiana di un personaggio secondario (Noel Fisher vi dice qualcosa?), davvero abbiamo bisogno d’altro per convincerci?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9