Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Nuove Serie Tv che faranno parlare parecchio di sé nel 2025

Un'immagine tratta dalla serie It: Welcome to Derry, tra le serie tv più attese del 2025
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

E’ passato un mese dalla fine del 2024, e il 2025 urla già forte. Diverse sono le Serie Tv più attese del 2025 che tracceranno un punto importante nel panorama seriale, e non parliamo soltanto di grandi ritorni. In questa annata appena cominciata ritorneranno infatti Serie Tv come Stranger Things, You, Mercoledì, The White Lotus. Ma non solo: tra le Serie Tv più attese del 2025 ci saranno nuove produzioni che promettono di far parlare parecchio di sé. Stiamo parlando del ritorno di Dexter con un nuovo spin off, ma anche del prequel di Gomorra e una Serie Tv ispirata a uno dei capolavori del grande genio di Stephen King. Siete curiosi di scoprire che cosa ci aspetti? Andiamo allora!

Da It: Welcome to Derry a Zero Day: ecco quali sono le Serie Tv più attese del 2025!

1) It: Welcome to Derry, tra le Serie Tv HBO più attese del 2025

Chris Chalk in una scena di  It: Welcome to Derry, tra le Serie Tv più attese del 2025
Credits: HBO

E’ stata annunciata nel 2023, e da quel momento non si smette di aspettarla. Stiamo parlando di It: Welcome to Derry (qui il trailer), la Serie Tv ispirata al capolavoro horror letterario di Stephen King. Non è la prima volta che l’opera viene riadattata. Nel 1997 il libro è infatti diventato un film lungo tre ore da cui poi è stato tratto un remake diviso in due capitoli nel 2017. In questo caso le cose saranno però diverse rispetto a quanto visto sul grande schermo. It: Welcome to Derry si propone infatti l’obiettivo di analizzare e raccontare il passato e le origini di It il pagliaccio, restituendo al pubblico una visione diversa della storia.

Secondo quanto rivelato fino a questo momento, la Serie Tv sarà composta da tre stagioni che saranno ambientate in tre epoche diverse. Il primo capitolo in arrivo racconterà le vicende avvenute nel 1962, il secondo nel 1935 e il terzo nel 1908. Attraverso questo espediente, It: Welcome to Derry racconterà in che modo il pagliaccio abbia sconvolto e terrorizzato gli abitanti e la città di Derry, rendendola il teatro dell’inferno. Gli amanti del libro potranno ritrovare all’interno della serie lo svolgimento e lo sviluppo di alcuni eventi che sono stati citati all’interno dell’opera madre, eventi che – in ogni epoca – annunciavano la fine del letargo di It.

L’incendio del Black Spot, il massacro della Bradley Gang e l’esplosione della Kitchener Ironworks: questi eventi troveranno nel prequel uno spazio importante che andrà a sviluppare alcune delle trame più rilevanti e ancora sconosciute al pubblico, che finalmente potrà scoprire alcuni lati inediti di un’opera capolavoro che non smette di monopolizzare il piccolo e il grande schermo fin dagli anni ’90.

2) Zero Day

Robert De Niro e Angela Bassett in una scena di Zero Day, tra le Serie Tv più attese del 2025
Credits: Netflix

Nuovo grande arrivo in casa Netflix. Stiamo parlando di Zero Day, la nuova miniserie in arrivo a febbraio 2025 che di certo non passerà inosservata. Il biglietto d’entrata per questa nuova produzione vede infatti nomi dal calibro di Robert De Niro, Angela Basset, Jesse Plemons, Connie Britton e tanti altri ancora. Con un cast così, Zero Day non può che suscitare enorme curiosità, anche se resta sempre viva la paura che – come altre Serie Tv prima di questa – il livello del cast possa non bastare per far rispettare le alte aspettative che si sono create. Ma confidiamo che, nel bene o nel male, Zero Day riuscirà a far parlare di sé sia per l’enorme cast che per la sua trama. Una trama che, già dal trailer, sembra condividere un forte legame con l’attualità.

Prodotto da Robert De Niro – che qui presta anche il volto al protagonista – e diretto da Noah Oppenheim, Zero Day racconta la politica americana affrontando tematiche come il controllo e teorie del complotto. Stando a quanto anticipato nel trailer, Zero Day sembra voler ricalcare l’onda di Don’t Look Up, il film Netfix presto diventato virale per la sua vena sottilmente ironica e per il suo modo di raccontare, con sarcasmo e metafore dirompenti, il decadimento del mondo attuale. Adattamento del romanzo della Atwood del 1996, Zero Day è oramai alle porte. Tra meno di un mese sapremo se le nostre aspettative verranno ripagate oppure no. Incrociamo le dita.

Pagine: 1 2 3 4 5