5) House of Guinness
E’ una delle Serie Tv più attese del 2025, ma anche una di quelle di cui si conoscono ancora pochi dettagli. Stiamo parlando di House of Guinness, la miniserie Netflix di genere biografico che racconterà la storia della famiglia a cui dobbiamo la storica birra Guinness. La miniserie racconterà infatti per prima cosa la storia di una famiglia che, dopo la morte del padre, si ritrova costretta a prendere in mano la situazione e a mandare avanti l’enorme eredità lasciata dal patriarca. Come recita la sinossi, House of Guinness svilupperà le conseguenze che la morte di Benjamin Guinness, responsabile dello straordinario successo del birrificio, avrà sulla sua famiglia.
A capo della serie troviamo uno dei più grandi nomi del piccolo schermo. Il volto che si cela dietro al grandissimo capolavoro di Peaky Blinders. Stiamo parlando di Steven Knight, che qui ritornerà di nuovo nelle vesti di padre di una nuova produzione che sembra pronta a inserirsi tra le migliori del genere biografico. La storia di un successo destinato a essere eterno, ma anche la storia di una famiglia che lotterà per il potere e per il mantenimento del proprio status. Forse, e ce lo stiamo chiedendo con numerosi se, siamo di fronte a una papabile Succession in chiave storica e Netflix?
6) Sandokan
E’ tra le Serie Tv più attese del 2025, e la vedremo presto su Rai Uno. Rullo di tamburi per Sandokan, la Serie Tv italiana che vedrà un cast che molti hanno già definito come uscito fuori da un generatore automatico. All’interno della Serie Tv vedremo infatti volti come Can Yaman (nel ruolo di Sandokan), Ed Westwick (Chuck Bass di Gossip Girl), Alessandro Preziosi (adesso in onda con Blackout – Vite Sospese 2) e John Hannah, protagonista di cult come La Mummia. Insomma, con un cast così vario Sandokan aveva immediatamente suscitato la curiosità e l’ironia del web, che ha accolto la notizia con una certa incredulità.
Nata da un’idea di Luca Barnabei, Sandokan svilupperà le origini del protagonista raccontando la sua traiettoria verso Principe dei Pirati. Di distribuzione internazionale, Sandokan è attualmente in produzione e prometterebbe di arrivare sugli schermi entro il 2025. Il lavoro sta richiedendo infatti un’importantissima attenzione e cura per i dettagli. Le ambientazioni e le scenografie saranno alcuni degli aspetti più importanti di questo nuovo prodotto televisivo in arrivo. Le paure e i timori che il risultato finale possa cadere in trappole poco credibili ed eccentriche fanno parte del pacchetto che ci accompagnerà fino al rilascio della serie. Riuscirà Sandokan a stupirci tutti? Qualcuno ha già scommesso per il no, ma non si giudica mai un libro dalla copertina. Tantomeno una Serie Tv.